Il primo lotto, aggiudicato in base alla nuova gara, operativo da domaniIn Campania e Molise interessati 13 impianti, il servizio riguarda i convogli regionali, le maestranze della ditta precedente assunte dalla nuova società
Sarà la multinazionale tedesca Dussmann Service ad occuparsi da domani delle pulizie dei convogli campani e molisani. Il primo lotto, fra quelli aggiudicati in seguito alla gara europea avviata da Trenitalia, è stato affidato alla ditta berlinese del Gruppo Dussmann, uno dei principali operatori dei servizi di pulizia e di facility presente in 26 paesi con oltre 50mila addetti.
Il nuovo appaltatore gestirà i servizi di pulizia nei 13 impianti di Trenitalia dislocati fra Avellino, Benevento, Campobasso, Napoli, Pozzuoli, Battipaglia, Salerno, Sapri e Torre Annunziata. E ha già attivato le nuove attrezzature e la formazione dei dipendenti per conseguire gli standard di servizio previsti da Trenitalia.
La Dussmann Service è una realtà industriale operativa in Italia da 40 anni con un fatturato nel 2008 di oltre 230 milioni di euro. Il nuovo contratto, per un valore annuale di oltre tre milioni di euro, è relativo al lotto 16 della gara indetta da Trenitalia il 20 giugno 2008. Il primo, di un gruppo di venti, contrattualizzato a livello nazionale.
L’obiettivo della gara era quello di aprire il servizio a tutto il mercato europeo delle imprese specializzate, elevando così gli standard di qualità attraverso contratti legati ai risultati e alla soddisfazione dei clienti e attraverso prestazioni altamente professionali basate sull’uso di macchinari di ultima generazione e più efficaci processi lavorativi.
I 101 dipendenti della società uscente sono stati assunti dalla Dussmann Service, d’intesa con le organizzazioni sindacali, nel pieno rispetto della clausola sociale e di quanto previsto dall’Accordo di settore. Ai lavoratori inoltre Trenitalia ha saldato gli stipendi arretrati per far fronte alle inadempienze delle precedenti ditte insolventi.Manu Mich. – clickmobility.it