Dalia: " Cura del ferro non significa solo garantire spostamenti più veloci, ma anche più confortevoli e soprattutto più sicuri

Roma. Mobilità: dalla Regione 10 milioni per rimettere a nuovo linea Roma-Ostia

Roma. Mobilità: dalla Regione 10 milioni per rimettere a nuovo linea Roma-Ostia

Il finanziamento, proveniente dal Fondo Comune per il rinnovo degli impianti e del materiale rotabile, messo a disposizione dallo Stato per gli anni 2007 e 2008 e non ancora utilizzato, servirà ad elevare gli standard di qualità, confort e sicurezza degli utenti che utilizzano quotidianamente la ferrovia

La Giunta Regionale del Lazio, su proposta delL'assessorato alla Mobilità, ha destinato circa 10 milioni di ero alla manutenzione straordinaria e messa in sicurezza delle stazioni della linea concessa Roma – Lido di Ostia. Il finanziamento, proveniente dal Fondo Comune per il rinnovo degli impianti e del materiale rotabile, messo a disposizione dallo Stato per gli anni 2007 e 2008 e non ancora utilizzato, servirà ad elevare gli standard di qualità, confort e sicurezza degli utenti che utilizzano quotidianamente la ferrovia.

Nello specifico è previsto L'ammodernamento, la riqualificazione e il potenziamento delle fermata Tor di Valle mediante la realizzazione del nuovo atrio, delle scale mobili e degli ascensori, delle pensiline e del nuovo sottopasso pubblico. Interventi anche alla stazione di Vitinia, dove si procederà al restauro dei locali di servizio sottostanti e al ripristino del sottopasso pubblico tra via Ostiense e via Copparo.

Oltre ai lavori nelle singole stazioni, dove si procederà alla realizzazione di scale mobili, alla sistemazione della segnaletica e L'installazione di impianti di ventilazione, prevista sulL'intera linea la manutenzione straordinaria, la rimozione dei graffiti e la riqualificazione biglietterie e delle cabine degli agenti di stazione.

Altri 14 milioni e mezzo di euro, provenienti dallo stesso fondo, sono stati impegnati dalla Giunta agli interventi di manutenzione straordinaria delle infrastrutture e del materiale rotabile delle ferrovie concesse Roma – Lido di Ostia, Roma – Giardinetti e Roma – Viterbo per il triennio 2009 – 2011.
La Direzione Regionale Trasporti ha provveduto a predisporre un piano di interventi da realizzarsi a partire da subito. Oltre alla manutenzione straordinaria, sulla Roma Lido di Ostia è previsto, tra gli altri lavori, il consolidamento del ponte del canale dei Pescatori, sulla Roma Giardinetti si procederà alla riparazione degli elettrotreni ET821 ed EM424, sulla Roma – Viterbo via al consolidamento del Ponte di Tor di Quinto e alla copertura radio mobile nella galleria Piazzale Flaminio – A. Acetosa Sulla base di sopravvenute nuove esigenze manutentive la delibera ha poi disposto la rimodulazione di alcuni interventi previsti dai piani triennali tra 2001 e 2006.

"L'attenzione che la Regione Lazio e di in particolare L'assessorato alla Mobilità pone alla manutenzione delle infrastrutture ferroviarie – ha dichiarato L'assessore alla Mobilità, Franco Dalia – è come sempre massima. I lavori che abbiamo programmato e quelli che abbiamo rimodulato serviranno ad elevare gli standard di qualità del servizio, senza ovviamente dimenticare la sicurezza. Cura del ferro non significa solo garantire spostamenti più veloci, ma anche più confortevoli e soprattutto più sicuri". Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon