Gli 8 ‘Integro della ‘Mercedes’ sono stati acquistati dalla Società Autoguidovie Spa con il contributo di Regione Lombardia e della Provincia di Cremona

Milano. Otto nuovi pullman per il trasporto pubblico provinciale

Milano. Otto nuovi pullman per il trasporto pubblico provinciale

Ranza: “Le flotte di proprietà del gruppo Autoguidovie servono complessivamente 41 milioni di passeggeri e percorrono 24 milioni di chilometri di cui ca 6 milioni  di chilometri in provincia di Cremona”

La flotta dei comuni del cremasco si è arricchita di otto nuovi bus.
Dodici metri di lunghezza e una capienza totale di 71 passeggeri per gli 8 ‘Integro della ‘Mercedes’ acquistati dalla Società Autoguidovie Spa con il contributo di Regione Lombardia e della Provincia di Cremona.
Sabato il presidente della Provincia di Cremona Massimiliano Salini, l’assessore al governo del territorio e opere pubbliche Giovanni Leoni insieme al sindaco di Crema Bruno Bruttomesso e all’assessore al trasporto pubblico di Crema  Maurizio Borghetti hanno presentato ai cittadini gli ultimi acquisti per il trasporto pubblico provinciale.
La cerimonia è stata aperta dalla benedizione dei veicoli, il rito è stato celebrato da don Emilio Lingiardi.

Per entrare nel merito dei dettagli più tecnici è necessario sottolineare che i bus sono dotati di esclusivi propulsori euro 5 ed impianto di condizionamento sia estivo che invernale, in pratica quanto di meglio il mercato è in grado di offrire in fatto di rispetto dell’ambiente e comfort di viaggio.
Tre le direttrici principali servite dalla nuova flotta troviamo la Paullese e la Rivoltana.“Siamo consapevoli che la qualità del servizio rappresenta una condizione essenziale per incrementare l’utenza – ha affermato l’assessore Giovanni Leoni -. Dall’avvio del contratto è stato rinnovato oltre il 50% del parco, andando anche oltre le condizioni previste dal contratto di servizio stesso”.

“Le flotte di proprietà del gruppo Autoguidovie – ricorda il presidente Camillo Ranza presente all’inaugurazione con l’amministratore delegato Renato Mazzoncini e il direttore di Esercizio di Adda Trasporti Corrado Bianchessi – servono   complessivamente 41 milioni di passeggeri e percorrono 24 milioni di chilometri di cui ca 6 milioni  di chilometri in provincia di Cremona”.

“L’anzianità media secondo i parametri contrattuali della flotta in circolazione nel cremasco è pari a 6,58 anni, e conferma l’impegno, ormai più che centenario, dell’azienda per la qualità del servizio”. Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon