Cardelli: “Stiamo attivando un tavolo tecnico per realizzare un confronto tra tutti gli attori locali, riunendo Provincia, Comune, azienda e sindacati al fine di analizzare le criticità emerse e gli opportuni provvedimenti correttivi. Previsti due mesi di sperimentazione per affinare i vari cambiamenti e le esigenze del servizio”
La Provincia ha avviato un programma di monitoraggio sulle linee del tpl su cui sono state espresse difficoltà.
Ovviamente il monitoraggio sta seguendo in particolare le zone dove si sono segnalati tempi eccessivi di percorrenza, come i collegamenti con la piana pistoiese.
La Provincia dunque sta svolgendo nell’immediato sia una particolare attivazione delb servizio URP, che straordinariamente supporta il numero verde di BluBus, sia proprie ispezioni sul campo.
Al contempo è già stato chiesto all’azienda di implementare il servizio informazioni sia a terra che nei propri punti informazione, con personale addetto e riconoscibile.
"Inoltre stiamo attivando un tavolo tecnico per realizzare un confronto tra tutti gli attori locali, riunendo Provincia, Comune di Pistoia, azienda e sindacati al fine di analizzare le criticità emerse e gli opportuni provvedimenti correttivi – spiega Carlo Cardelli, assessore alla pianificazione dei trasporti della Provincia – .
Il tavolo dovrà avere una cadenza di riunioni periodica.
Ricordiamo infatti che sono previsti due mesi di sperimentazione per affinare i vari cambiamenti e le esigenze del servizio".Manu Mich. – clickmobility.it