Parte la campagna di sperimentazione del sistema multimediale

Palermo. Amat: monitor informativi per L'utenza a bordo dei bus

Palermo. Amat: monitor informativi per L'utenza a bordo dei bus

Bellavista: “Questa sperimentazione è una vera novità per i nostri utenti e per i turisti. Sarà molto utile per i non vedenti, che sapranno esattamente percorso e destinazione degli autobus. Ma sarà anche remunerativo per l’azienda, perché sarà possibile inserire inserzioni pubblicitarie. Adesso stiamo testando il sistema e il gradimento dei cittadini”

Si chiama Webus ed il nuovo sistema multimediale di informazioni all’utenza installato in via sperimentale a bordo di due autobus articolati della linea 101 e 102. Il sistema, offerto gratuitamente all’Amat dalla ditta Italia Display e montato dalla ditta Sivibus, è in grado di fornire informazioni multimediali attraverso quattro monitor installati nella parte anteriore e in quella posteriore all’interno dei bus di linea.
Dai monitor, inseriti in una struttura piramidale, contrapposti, scorrono immagini e informazioni audio sul servizio della rete degli autobus, costo degli abbonamenti e regole per il buon utilizzo del servizio pubblico, ma anche notizie giornalistiche e immagini della città e degli eventi culturali, informazioni sul meteo.

Ad ogni fermata, il sistema vocale interno avvisa l’utenza basandosi sulle coordinate georeferenziate inviate dal satellite. Per gli utenti a terra, ad autobus fermo, contestualmente all’apertura delle bussole, viene dato un avviso acustico, grazie ad apposite casse montate all’esterno del veicolo, che fornisce il numero di linea e la destinazione finale.

Le fermate verranno indicate sul display durante il percorso e sarà emesso un annuncio audio per agevolare anche i viaggiatori non vedenti; per questi ultimi inoltre, sono stati installati degli altoparlanti all’esterno della vettura che annunciano la linea e la direzione del bus, così da ricevere informazioni utili anche quando ci si trova all’esterno della vettura.

Il volume degli altoparlanti verrà abbassato durante le ore notturne per non disturbare la quiete. Gli spazi pubblicitari sui monitor verranno venduti da Amat. Il nuovo sistema trova sicuramente un riscontro positivo da parte nostra.

I monitor si dimostrano un’ottima soluzione di intrattenimento durante il tragitto, che una fonte utilissima di informazioni. Basti pensare a quante volte ci siamo messi le mani nei capelli nel prendere una linea di cui non conoscevamo il percorso esatto, senza sapere se saremmo arrivati o meno a destinazione! Ora è possibile, e per una volta possiamo essere contenti di avere dei mezzi pubblici all’altezza degli standard europei. In estate inoltre, lo stesso sistema verrà probabilmente montato anche sulla linea 806.

Poche novità invece per quanto riguarda le nuove paline che dovrebbero fornire informazioni sui tempi d’attesa.

“Questa sperimentazione – ha affermato Mario Bellavista, presidente dell’Amat – è una vera novità per i nostri utenti e per i turisti. E sarà molto utile per i non vedenti, che sapranno esattamente percorso e destinazione degli autobus. Ma sarà anche remunerativo per l’azienda, perché sarà possibile inserire inserzioni pubblicitarie. Adesso stiamo testando il sistema e il gradimento dei cittadini. Il nostro obiettivo sarà quello di acquistare i nuovi bus già dotati di questo sistema multimediale”.  Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon