Ieri in Campidoglio la presidente della Regione Renata Polverini e il sindaco Gianni Alemanno hanno incontrato i parlamentari eletti nel Lazio e i presidenti della province per discutere della manovra economica del Governo
“Il Lazio, dopo la Lombardia e il Piemonte, é la terza regione più colpita dai provvedimenti della manovra. Molto incide sul trasporto pubblico locale in una regione che già non ha ammodernato il suo parco autobus da troppi anni e che non solo non potremo ammodernare ma addirittura rischiamo di ridimensionare il servizio”.
A darne conferma ieri il presidente della Regione Lazio Renata Polverini a margine del vertice in Campidoglio sulla manovra.
“Se guardiamo poi al contratto di servizio con le Ferrovie – ha aggiunto Polverini – questo prevede degli impegni finanziari che se non ci possiamo permettere probabilmente metterà in difficoltà anche quel tipo di servizio”.
Ieri in Campidoglio la presidente e il sindaco Gianni Alemanno hanno incontrato i parlamentari eletti nel Lazio e i presidenti della province per discutere della manovra economica del Governo “In momenti difficili come questi è necessario uno sforzo comune che non guardi agli schieramenti, ma agli interessi del territorio e dei cittadini” – hanno spiegato i vertici di Regione e Comune.
“Abbiamo chiesto e ottenuto con grande senso di responsabilità – ha spiegato la Polverini – il coinvolgimento di tutti i parlamentari eletti nel Lazio, sia della maggioranza sia delL'opposizione, che sosterranno le motivazioni della Regione e della Capitale”.
Nel merito, il Presidente ha sottolineato come ci sia “bisogno di più tempo per quello che riguarda il piano di rientro sanitario e, soprattutto, c’è bisogno di rivedere i tempi e i parametri del patto di stabilità, perché questa combinazione mette in ginocchio la nostra regione e non ce lo possiamo permettere”.Manu Mich. – clickmobility.it