Per il tpl le stime prospettano per la Lombardia un taglio di 314 milioni di euro

Milano. Tpl e manovra: oggi il tavolo per il trasporto locale si riunisce per esaminare tagli

Milano. Tpl e manovra: oggi il tavolo per il trasporto locale si riunisce per esaminare tagli

Cattaneo: “Oggi presenterò ai rappresentanti di Provincia, Comune, sindacati e imprese lo scenario che si prospetta se la manovra sarà attuata come descritta. Con loro intendo costruire una strada da percorrere definendo criteri condivisi, cosa che invece il ministro Tremonti, prima di presentare la manovra, non ha fatto”

Il tavolo per il trasporto pubblico oggi pomeriggio si riunisce in Regione Lombardia per esaminare gli effetti della manovra.

Il tavolo, spiega L'assessore regionale alle infrastrutture, Raffaele Cattaneo "dovrà verificare quali conseguenze avrà la manovra sul trasporto in Lombardia".
Per limitare i danni, Cattaneo indica due strade che devono essere percorse: la riduzione dei servizi e L'adeguamento delle tariffe che difficilmente potrà essere contenuto nelL'ordine del 3%.

"Oggi – spiega Cattaneo – presenterò ai rappresentanti di Provincia, Comune, sindacati e imprese lo scenario che si prospetta se la manovra sarà attuata così come descritta. Con loro intendo costruire insieme una strada da percorrere definendo criteri condivisi, cosa che invece il ministro Tremonti, prima di presentare la manovra, non ha fatto".

"Per il trasporto pubblico locale – sottolinea Cattaneo – le stime prospettano per la Lombardia un taglio di 314 milioni di euro. Verrebbero inoltre sacrificati un terzo dei servizi sia su gomma che su ferro attualmente operanti, mentre per le opere infrastrutturali si ipotizza un taglio di 55 milioni di euro L'anno che metterebbe a rischio opere in fase avanzata di progettazione o addirittura gia' in esecuzione

"Dei 314 milioni di tagli per il trasporto pubblico locale – sottolinea ancora Cattaneo – pensiamo che almeno 200 debbano essere operati a quello su gomma e un centnaio a su ferro. In tutto questo e' necessario che però siano razionalizzati questi tagli, magari eliminando qualche tratta poco usata perché spesso vi sono treni o pullman che viaggiano con soli due o tre passeggeri, privilegiando invece le linee più trafficate".

"Grazie alla nascita della nuova joint venure Trenitalia-Le Nord – prosegue Cattaneo – vogliamo dare una svolta al servizio ferroviario regionale, garantendo agli utenti treni piu' puntuali e piu' puliti, crecando di rovesciare il concetto diffuso di inefficienza".

Tutto questo, sottolinea L'assessore, rientra tra le priorità che Regione Lombardia si é date per la sua nona legisaltura iniziata tre mesi fa.

Altro obiettivo, il potenziamento di 170 chilometri di rete stradale, la riqualificazione di 17 nuove stazioni ferroviarie e L'attvazione di 52 chilometri di rete. "Vogliamo portare a termine i cantieri avviati – afferma Cattaneo – rispettando le scadenze e gli impegni presi con i citatdini, anche in vista delL'Expo 2015".Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon