De Corato: “Le corsie riservate ai mezzi pubblici in queste vie erano già esistenti con l’accensione delle telecamere vogliamo assicurare il massimo rispetto delle indicazioni stradali da parte di tutti gli utenti della strada al fine di agevolare il trasporto pubblico e contribuire così alla riduzione del traffico”
Si accendono domani le 11 nuove telecamere a presidio delle corsie riservate di via Fabio Filzi, viale Coni Zugna tra via Modestino e via Ghisleri, via Lazzaretto, via Menabrea, via Montello, via Farini angolo via Ferrari e Molino Dorino”.
A darne conferma è il vice sindaco e assessore alla Mobilità e Trasporti Riccardo De Corato.
“Le corsie riservate ai mezzi pubblici in queste vie erano già esistenti – spiega De Corato – con l’accensione delle telecamere vogliamo assicurare il massimo rispetto delle indicazioni stradali da parte di tutti gli utenti della strada al fine di agevolare il trasporto pubblico e contribuire così alla riduzione del traffico”.
Ad oggi Milano può contare su 186 km di corsie preferenziali. Alle corsie riservate in superficie, a protezione di autobus, tram e filobus, si aggiungono i 150 km della rete metropolitana. Il 24,8% delle percorrenze di tutti i mezzi di superficie viene effettuato in sede protetta. In particolare per il tram ci sono 116,2 km di corsie riservate, pari al 48.7% dell’intera rete tranviaria. A partire da domani saranno 56 le telecamere totali in grado di sorvegliare le corsie preferenziali.
Continua, inoltre, il lavoro per il progetto di potenziamento delle corsie preferenziali per ampliare la rete dell’intero sistema e migliorare la qualità del trasporto pubblico. Manu Mich. – clickmobility.it