Simeone: “Le nuove tecnologie aprono grandi opportunità ed é doveroso coglierle, specialmente quando servono per migliorare la qualità del servizio offerto, l'immagine dalla nostra città ed attrarre turismo”
E' una scelta tecnologicamente avanzata quella intrapresa da Anm, che passa attraverso un utilizzo dei canali più innovativi per raggiungere i clienti reali e potenziali.
A spiegare le strategie delL'azienda è il presidente Antonio Simeone.
"Le nuove tecnologie aprono grandi opportunità ed é doveroso coglierle, specialmente quando servono per migliorare la qualità del servizio offerto, L'immagine dalla nostra città ed attrarre turismo – sottolinea Simeone -".
Oggi i clienti di Anm possono vantare un'informazione più ampia grazie ad Infodrin, Infoclick, ed al progetto di social travel "Angeli per viaggiatori".
Con Infodrin è possibile ricevere attraverso il cellulare, via sms, le informazioni relative alle linee ANM che transiteranno ad una fermata nei successivi 30 minuti.
Digitando il codice di 4 cifre situato nella banda gialla posta in alto sulla fermata (che la individua univocamente) ed inviandolo al numero 339 9941326, il servizio Infodrin fornirà in pochi secondi le informazioni relative al bus che si aspetta, il costo delL'sms varia a seconda del piano tariffario.
Nel caso in cui vi sia una variazione estemporanea al servizio e, quindi, la linea non transiti più su quella fermata, il messaggio conterrà anche tale informazione.
Presumibilmente, per la fine delL'anno, verrà lanciato il servizio INFOBUS che, integrando infodrin, consentirà di ricevere sul cellulare, in tempo reale, le notizie relative ad accadimenti che insistono sulle linee di proprio interesse (massimo 3 predefinite).
Il servizio di previsione di arrivo dei bus é disponibile anche sul sito alla pagina Infoclick. La ricerca della palina di fermata é facilitata dalla possibilità di individuare la strada di partenza e tutte le fermate che vi insistono. Anche in questo caso sono disponibili le informazioni relative alle variazioni estemporanee del servizio, con L'aggiunta del luogo dove si sono verificate e di tutte le linee coinvolte.
A supportare il turismo troviamo invece 'Angeli per viaggiatori' progetto di social travel made in Italy in forte crescita, ideato ed avviato a Napoli per mettere in contatto i viaggiatori con gli angeli, ovvero persone del luogo, pronte a dare suggerimenti e consigli per visitare la città.
Anche ANM ha scelto di diventare una delle guide dei tanti turisti e visitatori di Napoli fornendo informazioni sul come muoversi in città e dintorni, attraverso le proprie linee e i diversi interscambi con gli altri vettori.
E' un servizio che parte da alcune conversazioni prestabilite tra angelo e cliente, sulla base delL'esperienza delle domande più comuni e arriva fino alla risposta alla questione posta da un singolo viaggiatore, attraverso la mail in italiano o in lingua straniera.
Le conversazioni sono su tre temi: la prima su come spostarsi da e per L'aeroporto, la seconda sui mezzi pubblici che servono i principali musei della città, la terza é un tour delle zone di Posillipo e Bagnoli.
Per usufruire del servizio é necessario collegarsi al sito e linkarsi al profilo ANM, i testi sono disponibili sia in italiano che in inglese.
Manu Mich. – clickmobility.it