Il vademecum disponibile on line e negli Atm PointLa guida nasce per permettere di conoscere il servizio che ATM svolge in città e nell’area urbana
L’Atm in tasca con la nuova “Guida al servizio Atm”. Quasi 80 pagine per conoscere e scoprire il servizio che l’azienda di trasporto svolge in città e nell’area urbana. Pratica e immediata, da tenere in casa o al lavoro o da portare con sé per consultarla in viaggio, questa guida permette di conoscere l’offerta di mobilità di Milano. Una pluralità di mezzi, di linee, di servizi, di opportunità: metropolitana, autobus, filobus, tram, parcheggi, car sharing e bike sharing, Radiobus di Quartiere. Ma anche attenzione sempre maggiore ai bisogni di tante categorie diverse di persone: le famiglie, gli anziani, gli studenti, le persone con disabilità.
Quattro le sezioni della brochure con le informazioni sul servizio di trasporto pubblico. La prima sull’offerta di ATM: dai mezzi agli orari, dai nuovi servizi come il radiobus di quartiere a BikeMi e GuidaMi, i sistemi di trasporto integrato di Bike e Car Sharing. Tutti i dettagli su biglietti, tessere elettroniche, abbonamenti e tariffe sono i protagonisti della seconda sezione. Le informazioni su come abbonarsi, richiedere rimborsi o i vantaggi per chi ha un abbonamento annuale sono contenute nella terza parte. L’ultima, la quarta, spiega, invece, tutte le norme di comportamento per viaggiare correttamente a bordo dei mezzi con bambini, bagagli, animali o biciclette.
I più tecnologici possono scaricarla anche on line, basta cliccare sul sito www.atm-mi.it. Sempre la stessa sezione ospita altre 6 brochure tematiche di Atm dedicate a diverse tipologie di clienti. Studenti, famiglie, senior, diversamente abili, aziende e passeggeri con bici trovano le risposte ad ogni singola esigenza. Chi invece preferisce avere la nuova “Guida al servizio ATM” in formato cartaceo può ritirarla, cosi come tutte le altre guide sul trasporto, a partire dal prossimo lunedì, negli ATM Point: Cadorna, Duomo, Centrale, Garibaldi e Romolo, aperti dal lunedì al sabato dalle 7,45 alle 19,15. Gli sportelli di Loreto al momento sono chiusi per lavori di ristrutturazione: tra qualche mese il punto informativo riaprirà rinnovato e attrezzato con strutture più moderne, efficienti e accoglienti.Manu Mich. – clickmobility.it