Consegnata ai rappresentanti dei Comuni la convenzione per la gestione coordinata del servizio che riguarda le modalità di affidamento del Tpl, la delega alla Provincia delle funzioni amministrative e lo schema dei servizi in base al bacino di utenza del territorio
Salvare il trasporto pubblico sul territorio provinciale garantendo la continuità del servizio per tutto il 2011 in vista del nuovo appalto su scala regionale che scatterà dal 2012, far partire la riorganizzazione di orari e tariffe con la stagione estiva (dopo la chiusura delle scuole) e, con l’apporto di tutti i Comuni, trovare un accordo con Vaibus affinché la nuova convenzione per l’anno in corso sia la meno onerosa possibile per gli enti locali, già colpiti dalla scure dei trasferimenti statali e regionali.
Sono queste le priorità che il presidente della Provincia di Lucca Stefano Baccelli ha indicato ieri nell’incontro, svoltosi a Palazzo Ducale, che ha visto riuniti amministratori e tecnici della Provincia, e i rappresentanti dei Comuni, convocati per fare il punto sulla situazione del Tpl. Non è passata inosservata l’assenza dei Comuni più importanti (Lucca e Viareggio) che saranno quelli maggiormente interessati dalla riorganizzazione di linee e dalla rimodulazione delle tariffe.
“Il trasporto pubblico locale – ha sottolineato Baccelli – svolge una forte funzione sociale, ha un ruolo fondamentale nella vita di tanti cittadini, in particolare studenti, anziani e pendolari e di tutti coloro che non sono in condizioni economiche da potersi dotare di mezzi di trasporto privato. Intervenire sul Tpl riducendone i servizi significherebbe penalizzare le fasce più deboli della popolazione. La situazione rimane difficile, ma il nostro impegno è stato rivolto sia nei confronti della Regione Toscana, che ha concesso una premialità economica proprio alla provincia di Lucca, sia verso i Comuni affinché mantenessero i livelli di contribuzione del 2010. Fondamentale, quindi, risulta l’alleanza Provincia-Comuni per garantire il servizio pubblico nell’anno in corso”.
Sul piatto ci sono 23 milioni di euro (22.930.000 per la precisione) che rappresentano le risorse del piano economico attraverso il quale saranno organizzati e programmati i servizi del trasporto pubblico. Di questi fondi, poco più di 798 mila euro rappresentano la premialità (la più alta in Toscana) che la Regione ha concesso alla Provincia di Lucca, ancora impegnata alla ricerca di ulteriori risorse che l’assessore ai trasporti Silvano Simonetti ha chiesto nel corso di un incontro svoltosi proprio ieri a Firenze. L’ente regionale, sempre in virtù dei tagli del Governo, sembra si sia reso disponibile a liberare altri fondi per il 2011. I circa 23 milioni di euro già disponibili derivano dai trasferimenti regionali, dalla suddetta premialità, dai contributi dei 35 Comuni e dai fondi messi a disposizione dalla Provincia che, per il 2011, ha confermato i 604 mila euro di stanziamento.
Nel corso dell’incontro è stata sottolineata la necessità di procedere alla riorganizzazione del servizio a partire dall’entrata in vigore del nuovo orario estivo sia per quanto riguarda le linee regionali che per quelle urbane ed extraurbane. Raccogliendo una sollecitazione delle associazioni dei disabili, inoltre, il presidente Baccelli ha fatto presente che il Comune di Lucca dovrebbe provvedere, quanto prima, a dotare i capolinea dei bus di attrezzature adeguate. E sempre il Comune capoluogo dovrà realizzare alcuni interventi strutturali per garantire l’attuazione del nuovo programma di esercizio.
Al termine dell’incontro è stata consegnata ai rappresentanti dei Comuni la convenzione per la gestione coordinata del servizio che riguarda le modalità di affidamento del Tpl, la delega alla Provincia delle funzioni amministrative e lo schema dei servizi in base al bacino di utenza del territorio. Tutti questi aspetti saranno ulteriormente discussi in sede tecnica e politica per la ristrutturazione del servizio e la rimodulazione degli orari in tre distinti incontri: per la Piana di Lucca, la Valle del Serchio e la Versilia.Manu Mich. – clickmobility.it