Ceccobao: “Stiamo procedendo a ritmi serrati per chiudere quanto prima questa fase importantissima. Grazie al lavoro di tutti siamo riusciti a contenere i pesanti tagli del governo e superare un momento critico. Adesso dobbiamo passare speditamente alla nuova fase che porterà alla riforma generale del servizio di tpl per il 2012″
A un mese dalla firma dell’accordo sul trasporto pubblico toscano, i firmatari e cioè Regione, enti locali (Anci e Upi), aziende di trasporto e sindacati (Cgil, Cisl, Uil, Asstra e Anav), si sono incontrati oggi per verificare complessivamente lo stato di avanzamento di quanto sottoscritto.
Dopo i tagli del Governo, ed una situazione ancora incerta sulle ulteriori risorse statali, la Regione Toscana ha prima recuperato circa il 90% dei trasferimenti agli enti locali, poi aggiunto ulteriori risorse per il 2011, portando il taglio governativo al 3,5%.
L’accordo siglato il 15 febbraio, infatti, prevedeva ulteriori 9 milioni di euro: 4 provenienti dalla Regione Toscana, 5 dalle aziende attraverso un maggior efficientamento dei costi di gestione e recupero bigliettazione evasa, al fine del recupero dei chilometri di servizio. La Regione Toscana, dal canto suo, si è impegnata ad adottare quanto prima una variazione di bilancio che permetterà di rendere effettivi gli impegni presi con l’accordo e salvaguardare e rilanciare il settore. Le parti hanno invitato le Province a concludere in tempi brevi i tavoli ancora aperti per la definizione degli accordi lotto per lotto.
“Stiamo procedendo a ritmi serrati – ha commentato l’assessore ai trasporti Luca Ceccobao – per chiudere quanto prima questa fase importantissima. Grazie al lavoro di tutti siamo riusciti a contenere i pesanti tagli del governo e superare un momento critico. Adesso dobbiamo passare speditamente alla nuova fase che porterà alla riforma generale del servizio di trasporto pubblico per il 2012".Manu Mich. – clickmobility.it