Scambio di comunicati stampa

Roma. Fs e Ntv: accuse e polemiche, sempre più certo il passaggio in tribunale

Roma. Fs e Ntv: accuse e polemiche, sempre più certo il passaggio in tribunale

NTV chiede l'immediato intervento del Governo Fs risponde “affermazioni pretestuose per coprire difficoltà di partenza” e intanto chiama in causa gli uffici legali

Il confronto fra NTV e Fs si fa sempre più aspro e il rischio di far finire il confronto nelL'aula del tribunale è quasi una certezza.
Ntv ha accusato le Ferrovie di un colpo di mano sulle regole di accesso alla rete invocando L'intervento del ministro Giulio Tremonti e la risposta delle FS e di RFI (la societa' che gestisce i binari) non si e' fatta attendere annunciando il ricorso alle vie legali.

Ntv lamenta che il nuovo prospetto informativo della rete, documento redatto da Rfi, in qualità di gestore della rete, "cambia in maniera sostanziale le regole di accesso" L'infrastruttura. Tutto ciò secondo la nuova società "nel tentativo di impedire la partenza e L'operatività dei treni NTV nel 2012 e, di conseguenza, di provocare alla società gravi e irreparabili danni" a pochi giorni dalla presentazione della richiesta di tracce orarie per L'anno 2012.

"Il Cda NTV – si legge in una nota – non può che giudicare tale comportamento inaccettabile in un Paese di diritto e illegittimo ai sensi della vigente normativa: il nuovo PIR, infatti, cambia le regole in corsa per tutte le imprese ferroviarie, ignora le prescrizioni delL'Ufficio per la Regolazione dei Servizi Ferroviari (URSF), e concede alle imprese solo sette giorni per eventuali osservazioni.
In sostanza, e' un vero e proprio 'colpo di mano' di RFI che dimostra, ancora una volta, L'estrema urgenza e la necessità di istituire un soggetto terzo, realmente neutrale, che sovraintenda al corretto svolgimento del processo di liberalizzazione del settore".

"Il Cda di NTV – conclude la nota – chiede pertanto L'immediato intervento del Governo e in particolare del Ministero delL'Economia quale azionista unico del Gruppo FS, affinché cessino una volta per tutte comportamenti che sono vessatori non solo per le imprese, ma anche per il mercato e mirano a impedire ai cittadini la possibilità di fruire dei vantaggi della concorrenza. Il Cda ha inoltre dato mandato al presidente, al vice presidente esecutivo e L'amministratore delegato di dare corso a tutte le iniziative volte a tutelare in ogni sede, italiana ed europea, i diritti della aocietà e dei suoi azionisti".

Da Ntv "affermazioni false" sul nuovo prospetto, la secca replica del Gruppo ferrovie dello Stato che, insieme a RFI, annuncia di aver dato "mandato ai propri legali in relazione a questa e alle precedenti affermazioni lesive che da molti mesi NTV sta lanciando verso il gruppo e le sue società".

In una nota, il gruppo FS "prende atto delL'ennesimo comunicato stampa di assalto da parte di NTV, società a capitale italo-francese che, invece di rappresentare le proprie difficoltà a dare inizio al servizio commerciale nei tempi piu' volte annunciati, attacca con affermazioni destituite di fondamento il Gruppo stesso, e in particolare la società RFI".

"Nel constatare che per ben quattro volte, e per problemi esterni al Gruppo FS, NTV ha spostato unilateralmente in avanti la data di debutto – prosegue il comunicato – si evidenzia che il comunicato stampa di NTV non esplicita L'oggetto esatto della contestazione L'ipotesi di nuovo Prospetto informativo della rete (PIR) limitandosi ad affermare genericamente che questo 'cambia in maniera sostanziale le regole di accesso alla rete ferroviaria".

"Quanto affermato é falso – afferma FS – perché, come noto, L'ipotesi di nuovo PIR é stato inviato a tutti gli operatori, e quindi anche a NTV, per le loro opportune osservazioni. La sostanza vera del comunicato appare invece essere che la partenza e L'operatività di NTV é annunciata per la prima volta nel 2012, e non nelL'anno in corso come sempre reso noto, peraltro con differenti scansioni".

Il Gruppo FS ed RFI "respingono pertanto le accuse di "comportamento illegittimo ai sensi della vigente normativa" e preannunciano mandato ai propri legali in relazione a questa e alle precedenti affermazioni lesive che da molti mesi NTV sta lanciando verso il gruppo e le sue società".

La nascita della concorrenza sui binari finora é stata caratterizzata da accese polemiche tra le Ferrovie e la Ntv. Nei mesi scorsi L'azienda fondata da Montezemolo e Della Valle aveva chiesto L'intervento del presidente del consiglio denunciando una serie di ostacoli da parte delle FS sulL'effettuazione delle prove del treno Ntv. E L'intervento del sottosegretario alla presidenza del consiglio Gianni Letta ha risolto la vicenda.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon