Numeri in crescita per le biciclette in circuito con un centinaio di new entry

Brescia. BiciMia: cresce il servizio di bike sharing con la nuova tessera multiservizio Omnibus Card

Brescia. BiciMia: cresce il servizio di bike sharing con la nuova tessera multiservizio Omnibus Card

La nuova Omnibus Card di Brescia Mobilità offre l’opportunità di caricare più servizi gestiti dalle singole aziende del gruppo dall'abbonamento al tpl gestito da Brescia Trasporti, all’abbonamento ai parcheggi gestiti da Sintesi, all’utilizzo del sistema Bicimia

Ai blocchi di partenza l’ampliamento del servizio di bike sharing, operativo entro il mese di agosto, con la nuova tessera multiservizio Omnibus Card distribuita a tutti gli iscritti al servizio.   Ad oltre tre anni dall’avvio BiciMia, il servizio di bike sharing per la mobilità ecosostenibile, voluto dall’amministrazione comunale e particolarmente gradito dai bresciani, introduce nel corso del prossimo mese di agosto alcune importanti novità.   Innanzitutto l’attesa, e già annunciata, implementazione delle ciclo-stazioni, che passano dalle attuali 27 a 39, con il corrispondente incremento delle  singole colonnine di ciclo-posteggio, che raggiungeranno pertanto le 403 unità (a fronte delle 289 precedenti). Una cifra peraltro destinata ad un ulteriore sviluppo entro fine anno, quando – secondo i programmi dell’Amministrazione Comunale – dovrebbe essere raggiunto il traguardo di quota 470.    Numeri in crescita anche per le biciclette in circuito, con un centinaio di new entry.   Per far fronte all’attivazione delle nuove colonnine ed all’adeguamento tecnologico del sistema (con un aggiornamento hardware e software che consentirà di facilitare, fra l’altro, le operazioni di aggancio delle biciclette), il servizio verrà sospeso dall’ 1 al 15 agosto, per poi rientrare in funzione, completo di tutti gli aggiornamenti e delle implementazioni previste, a partire dal 16 agosto.   Apposite comunicazioni saranno affisse sulle ciclo-stazioni per informare dettagliatamente delle tempistiche.   Sono inoltre in consegna domiciliare in questi giorni, a tutti i circa 4.000 iscritti al servizio BiciMia, le nuove tessere Omnibus Card, le card multi-servizio del gruppo Brescia Mobilità che serviranno anche per la fruizione del servizio e che sostituiranno, dal 16 agosto, le precedenti tessere in uso.   La nuova Omnibus Card di Brescia Mobilità infatti offre l’opportunità di caricare, sulla stessa tessera, più servizi gestiti dalle singole aziende del gruppo, come:   • l’abbonamento al trasporto pubblico gestito da Brescia Trasporti; • l’abbonamento ai parcheggi gestiti da Sintesi; • l’utilizzo del sistema Bicimia; • un credito ricaricabile per il pagamento della sosta oraria al parcometro.   Per far fronte alle accresciute esigenze gestionali, Sintesi Spa, che cura per conto del Gruppo Brescia Mobilità l’esercizio operativo del servizio, si è inoltre dotata di un secondo specifico mezzo di servizio per la movimentazione delle biciclette – appositamente studiato ed attrezzato allo scopo – in modo da poter efficacemente controllare lo stato  di occupazione delle ciclo-stazioni ed effettuare, in tempi brevi, gli spostamenti delle bici necessari a mantenere un giusto equilibrio fra colonnine libere e mezzi disponibili al noleggio.       

Left Menu Icon