Definizione del nuovo piano anti congestione del traffico

Milano. Consultazioni Ecopass: l’amministrazione comunale incontra Assolombarda

Milano. Consultazioni Ecopass: l’amministrazione comunale incontra Assolombarda

L’incontro è il secondo appuntamento di un fitto calendario di consultazioni Le consultazioni proseguono domani con i rappresentati di Assimpredil e delle società partecipate dal Comune di Milano (A2A, Amsa, Atm)

Si è tenuto ieri l’incontro tra l’assessore al Commercio e Attività produttive Franco D’Alfonso, l’assessore alla Mobilità e Ambiente Pierfrancesco Maran e i rappresentanti di Assolombarda. L’incontro è il secondo appuntamento di un fitto calendario di consultazioni che nell’arco di un mese consentirà di raccogliere le proposte e le osservazioni provenienti dai diversi soggetti coinvolti nella definizione del nuovo piano anti congestione del traffico.   “L’incontro con i rappresentanti di Assolombarda – ha dichiarato l’assessore D’Alfonso – si inquadra nella precisa volontà di questa amministrazione di continuare nel dialogo e nel confronto per la definizione del nuovo provvedimento, affinché questo sia il più ampiamente condiviso. Mantenendo però fermo l’obiettivo di una concreta decongestione del traffico e un miglioramento della qualità dell’aria come precisamente espresso dai cittadini milanesi attraverso i referendum dello scorso giugno”.   “L’incontro sull’applicazione della misura di congestion charge si è svolto in un clima cordiale – ha aggiunto Maran – abbiamo illustrato ai rappresentanti di Assolombarda le modalità di consultazione e gli obiettivi di ridurre, in modo consistente, il traffico nell’Area della Cerchia dei Bastioni, insieme alla decisione di destinare tutte le risorse generate dal provvedimento al miglioramento del trasporto pubblico, della mobilità sostenibile e dell’ambiente. Abbiamo infine preso nota dei suggerimenti e delle criticità evidenziate da Assolombarda”.   Le consultazioni proseguono domani con i rappresentati di Assimpredil e delle società partecipate dal Comune di Milano (A2A, Amsa, Atm).

Left Menu Icon