Aracri: "La proposta è quella di un gestore unico regionale, nel quale far confluire Atac e Cotral, e di un'Agenzia unica regionale in cui vengano unificate Roma Servizi per la Mobilità e Aremol. Gestore unico significa, inoltre, trovare il giusto equilibrio tra pubblico e privato. E far confluire anche i servizi di Trenitalia regionale Lazio"
Al via il piano per un gestore unico regionale dei trasporti.
I primi passi sono stati mossi durante l'incontro svoltosi i giorni scorsi presso la sede nazionale Pdl tra il vicecoordinatore consulta nazionale Trasporti Pdl, Francesco Aracri, e le segreterie dei sindacati Cgil, Cisl, Uil e Ugl.
"Con i presenti abbiamo deciso – ha dichiarato Aracri – che al gestore dovrà essere affiancata un'unica Agenzia per la Mobilità.
Inizia così un lavoro comune che porterà ad un documento unico condiviso per la creazione di questo gestore unico regionale su gomma e ferro, ivi compresi i servizi ferroviari regionali forniti da Trenitalia.
L'incontro, spiegano le parti, ha un valore propedeutico per ragionare in tema di proposte, scelte ed azioni per il sistema integrato dei trasporti e il ruolo dell'Azienda e per superare la crisi del settore.
"La proposta – prosegue Aracri – è quella di un gestore unico regionale, nel quale far confluire Atac e Cotral, e di un'Agenzia unica regionale in cui vengano unificate Roma Servizi per la Mobilità e Aremol. Gestore unico regionale significa, inoltre, trovare il giusto equilibrio tra pubblico e privato. E far confluire anche i servizi di Trenitalia regionale Lazio".
"L'innovativa proposta, aperta al confronto politico e con i sindacati, rappresenta lo sviluppo coerente della new-governance adottata per i trasporti da Roma Capitale".