In 6 mesi inseriti 10 nuovi mezzi - extraurbani ed urbani - grazie al progetto sviluppato dalla Provincia e con le risorse dalla Fondazione Monte dei Paschi

Siena. Tiemme: la flotta si arricchisce di due nuovi bus

Siena. Tiemme: la flotta si arricchisce di due nuovi bus

Il nuovo bus extraurbano bipiano sarà in servizio sulle corse più frequentate della linea 131 Siena-Firenze. L'autobus Gran Turismo, dotato di sistema radar e tv satellitare, porta ad oltre 40 mezzi il parco destinato ai servizi di noleggio

Con un nuovo autobus extraurbano bipiano e un mezzo Gran Turismo, destinato ai servizi di noleggio, continua il percorso di rinnovamento del parco mezzi a disposizione della Sede Operativa di Siena di Tiemme Spa.  Dopo i 7 nuovi bus extraurbani inseriti nella flotta la scorsa primavera e i 2 nuovi Pollicini, con pianale ribassato, presentati a settembre, ecco un altro bus bipiano acquistato nell'ambito del progetto sviluppato in sinergia con la Provincia di Siena con un investimento complessivo di 2,5 milioni di euro (di cui 1,250 milioni di parte pubblica e altrettanti sostenuti da Tiemme Spa) per l'acquisto complessivo di 10 nuovi autobus.    Il mezzo bipiano è un autobus con motore Euro 5 che può trasportare fino a 94 persone sedute ed è dotato di pedana ribassata per la salita a bordo di persone disabili. Il mezzo sarà immediatamente inserito nelle corse più frequentate della linea 131 Siena-Firenze, in modo tale da accogliere sempre di più le esigenze dell'utenza che quotidianamente raggiunge il capoluogo regionale per motivi di lavoro e di studio.    Parallelamente, Tiemme Spa è ricorsa all'autofinanziamento per l'acquisto di un mezzo a marchio Mercedes che sarà destinato ai servizi di noleggio con conducente. La flotta riservata al noleggio arriva così ad oltre 40 mezzi Gran Turismo nelle 4 sedi operative di Tiemme (Siena, Arezzo, Grosseto e Piombino), a conferma dell'obiettivo dell'azienda di sviluppare ulteriormente questa attività.    I nuovi mezzi sono stati presentati venerdì scorso davanti alla Basilica di San Domenico a Siena in presenza di Massimo Roncucci, presidente di Siena Mobilità e membro del CdA di Tiemme Spa, Marco Simiani, presidente di Tiemme Spa e Piero Sassoli, direttore generale di Tiemme Spa.   “Con questi altri 2 autobus – afferma Massimo Roncucci, presidente di Siena Mobilità e membro del CdA di Tiemme Spa – portiamo avanti un significativo percorso di rinnovamento che, grazie alle risorse messe a disposizione dalla Provincia di Siena, ci ha permesso di effettuare un ringiovanimento dei mezzi in circolazione sul nostro territorio. Nell'arco di 6 mesi abbiamo, infatti, inserito 10 nuovi bus, sia tra quelli extraurbani che quelli urbani, fondamentali per mantenere adeguati i nostri standard di servizio e garantire una qualità di viaggio sempre più alta alla nostra clientela. In tempi di difficoltà economiche, come quelle che stiamo vivendo in questa fase, la sinergia con la Provincia di Siena risulta fondamentale per portare avanti un servizio indispensabile come il Trasporto Pubblico Locale”.   “Come amministrazione provinciale – aggiunge l’assessore ai trasporti della Provincia di Siena, Marco Macchietti che ha inviato il suo saluto – abbiamo contribuito, attraverso risorse della Fondazione Mps, alla messa in circolazione di nuovi e più efficienti mezzi. Il miglioramento della qualità del servizio – sottolinea – passa, infatti, anche dal rinnovo del parco macchine, per una  mobilità sempre più sostenibile. I significativi investimenti realizzati quest’anno, tanto più apprezzabili se consideriamo la fase complessa che stiamo ancora attraversando, non possono però farci perdere di vista il quadro complessivo.  Gli sforzi degli enti locali e della Regione non potranno continuare, neanche nel breve periodo, a sostituirsi al governo centrale, che sul fronte del trasporto pubblico locale segna ormai una vera e propria assenza. Senza una politica nazionale sul Tpl e senza il ritorno al finanziamento con risorse statali, il sistema costruito negli anni rischia seriamente di essere compromesso, con gravi ripercussioni sull’utenza e, in particolare, sulle fasce più deboli”.   “L'impegno per il rinnovamento del parco mezzi che abbiamo portato avanti in questi mesi – spiega il Presidente di Tiemme Spa, Marco Simiani – assume ancora più importanza alla luce dell'assenza di finanziamenti governativi in questa direzione e vista la difficile fase economica che stiamo attraversando. E' auspicabile che i governi che saranno chiamati a guidare nei prossimi anni il nostro paese provvedano a destinare risorse a sostegno di un settore strategico e fondamentale per i cittadini come quello del Trasporto Pubblico”.   Il nuovo bus extraurbano bipiano ha una lunghezza di 14,10 metri e prevede il doppio piano: può trasportare fino a 94 passeggeri seduti, più 12 in piedi. Motore euro 5, il bus è dotato dei migliori comfort di bordo, sia in termini di comodità delle sedute che di dotazioni tecniche, come tv a plasma e impianto stereo. La livrea è quella caratteristica di Tiemme per i bus extraurbani ovvero grigia metallizzata con banda rossa. Previsto anche l'impianto di climatizzazione integrale (con temperatura differenziata tra i due piani); impianto tv (3 monitor al piano superiore e 1 al piano inferiore), frigo, cartello indicatore con annuncio della prossima fermata, sistema di video sorveglianza integrale; telecamera di controllo dei passeggeri al piano superiore; telecamera di controllo manovre di apertura e chiusura porta centrale; telecamera di assistenza manovre in retromarcia. A bordo sono presenti due obliteratrici. Il vano motore è dotato di impianto antincendio.    Il mezzo Gran Turismo è un Travego Rhd 580 Mercedes, lungo 12 metri, motore euro 4 e 50 posti a sedere. Tra le dotazioni di bordo anche l'impianto di climatizzazione integrale, navigatore satellitare, toilette, impianto stereo, tv satellitare con 2 monitor e lettore dvd. Alto il profilo relativo alla sicurezza: un apposito sistema radar permette di percepire ostacoli eventualmente presenti lungo il tragitto, garantendo il rallentamento e l'eventuale frenata automatica del mezzo.

Left Menu Icon