Giovedì in Regione riunione in merito all’accordo territoriale sulla costituzione del fondo regionale tpl

Salerno. Cstp: il Cda approva aggiornamenti al piano industriale

Salerno. Cstp: il Cda approva aggiornamenti al piano industriale

Il piano industriale aggiornato sarà presentato martedì mattina all’Assemblea dei soci che dovrà pronunciarsi sulla proposta della ricapitalizzazione. Via libera anche alla cessione del nuovo credito certificato dal Comune di Salerno per un importo pari ad oltre 600mila euro. 

Il Consiglio di amministrazione della CSTP – azienda della Mobilità – S.p.A., convocato per motivi d’urgenza, ha approvato gli aggiornamenti al Piano industriale che sarà presentato ai sindacati e all’assemblea dei soci domani.   “L’aggiornato piano industriale che presenteremo sia ai sindacati sia all’assemblea di martedì – ha spiegato il presidente Mario Santocchio – prevede, oltre all’attuazione dell’operazione finanziaria di lease-back sugli immobili aziendali, alcune misure eventualmente applicabili rispetto alla gestione del personale.  E’ prevista la riduzione dei lavoratori da 661 a 545, ma solo se avremo accesso agli ammortizzatori sociali, e la riduzione del numero dei dirigenti che da due passerà ad uno con la concentrazione nella figura del direttore generale anche delle funzioni del direttore di esercizio.  Su esplicita richiesta del Collegio sindacale, abbiamo inoltre dovuto inserire nel piano industriale la necessità di aprire subito un tavolo di discussione con i sindacati per definire al 30 dicembre 2011 la questione degli esuberi.  L’ipotesi, da sottoporre sia ai sindacati sia all’assemblea, è di applicare eventualmente alcune misure come la riduzione delle prestazioni lavorative nella misura del 17% con conseguente riduzione delle retribuzioni ed il differimento temporaneo del rinnovo del premio di risultato per l’anno 2012 con il mantenimento del ticket giornaliero. Ovviamente, tengo a precisarlo, si tratterebbe di misure temporanee da adottare solo nell’eventualità che l’arrivo delle risorse del fondo regionale trasporti dovesse tardare e solo se la Regione non dovesse concedere gli ammortizzatori sociali”.     Il Cda ha inoltre approvato il nuovo statuto del Consorzio Aeroporto Salerno-Pontecagnano (che si trasformerà in Società consortile a responsabilità limitata) ed autorizzato la cessione del nuovo credito certificato, in data 4 novembre 2011, dal Comune di Salerno per un importo pari a 621.385,79 euro.     Intanto, è stata indetta per giovedì 1 dicembre, presso la sede della Giunta regionale, a Napoli, una riunione in merito all’accordo territoriale sulla costituzione del fondo regionale tpl del 28 ottobre scorso (normativa contrattazione di secondo livello – area imprese pubbliche), convocata dall’Assessore regionale Severino Nappi.    

Left Menu Icon