Dal 2012 via a 150mila sperimentazioni con altrettanti crs

Milano. Dal tram al battello con la carta regionale dei servizi

Milano. Dal tram al battello con la carta regionale dei servizi

Possibile viaggiare su tutta la rete ferro-gomma, urbana ed extra urbana, con un unico biglietto o abbonamento valido per tutti i mezzi di trasporto pubblico, compresa la navigazione. Le novità contenute nei criteri per la realizzazione della bigliettazione integrata dei mezzi pubblici approvati ieri dalla Giunta regionale

Viaggiare sui mezzi pubblici pagando il viaggio con la Carta Regionale dei Servizi o attraverso il telefono cellulare. Oppure acquistare i biglietti attraverso i bancomat o su internet.
Sono queste alcune delle novità contenute nei criteri per la realizzazione della bigliettazione integrata dei mezzi pubblici approvati ieri dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore alle Infrastrutture e Mobilità Raffaele Cattaneo e la cui sperimentazione partirà dal prossimo anno.

"L'obiettivo principale del nuovo sistema di tariffazione – commenta Cattaneo – è quello di offrire la possibilità di viaggiare su tutta la rete ferro-gomma, urbana ed extra urbana, con un unico biglietto o abbonamento valido per tutti i mezzi di trasporto pubblico, compresa la navigazione. In questo modo faciliteremo la mobilità dei cittadini nell'intera regione e, semplificando l'accesso al pagamento, renderemo il trasporto pubblico più attrattivo rispetto all'utilizzo del mezzo privato, contribuendo a ridurre l'inquinamento atmosferico e l'evasione tariffaria. Il prossimo passaggio sarà quello di una progressiva integrazione tra i diversi servizi di mobilità, come il bike sharing, il car sharing, i parcheggi di corrispondenza intermodale e i taxi".

Il programma della Regione prevede di completare il progetto esecutivo del sistema entro il 2012, arrivando a un'attivazione graduale nel biennio 2012-2013 per entrare nella fase a regime nel 2014. Già nel 2012 partirà la sperimentazione con 150.000 Carte regionali dei servizi.

Il nuovo sistema di tariffazione prevede la possibilità di abbandonare il biglietto cartaceo e quello magnetico passando all'utilizzo di sistemi elettronici.
In particolare sarà possibile viaggiare sui mezzi pubblici utilizzando la Carta Regionale dei Servizi o telefoni cellulari con tecnologia Nfc.

Anche la rete di vendita beneficerà di un sistema di integrazione e di novità: i punti vendita potranno commercializzare tutti i biglietti del sistema, integrati e non integrati, di tutti gli operatori.
A queste si aggiungeranno altre novità: si potranno acquistare i biglietti attraverso la rete per eccellenza, internet, ma anche bancomat e telefoni cellulari.

Potranno essere sperimentate tecnologie basate sull'identificazione automatica degli accessi e di identificazione automatica dei passeggeri nel rispetto della normativa sulla privacy. Una soluzione per ridurre l'evasione e le frodi.

Left Menu Icon