Aurelio Marguerettaz: "Abbiamo applicato quanto previsto dal contratto con le società di trasporti (Savda, Vita, Sadem e Svap). Gli aumenti, nell'ordine del 5 per cento, non toccheranno però il trasporto urbano. Il biglietto per una corsa semplice resta fermo a 80 centesimi"
E’ stata impegnata da parte della giunta regionale la somma totale di 1 milione 406 mila euro per l’erogazione di contributi alle società di servizio di trasporto pubblico locale per l’acquisto e la sostituzione di autobus.
Sempre in tema di trasporto pubblico l'organo regionale ha approvato le nuove tariffe. A partire dal 1 gennaio scattano infatti gli aumenti dei biglietti degli autobus sulle tratte extraurbane.
Previsti aumenti che vanno da 10 centesimi fino a un massimo di 8 euro, a seconda del numero dei chilometri percorsi e del tipo di abbonamento.
I più colpiti saranno i pendolari che hanno un abbonamento mensile ridotto (42 corse) valido per tratte da 151 a 175 chilometri, che pagheranno 169,50 euro invece dei vecchi
161,50.
Per i possessori del medesimo abbonamento che invece percorrono una tratta compresa tra 6 e 10 chilometri, il prezzo passa da 22 euro a 23,50.
L'aumento sarà invece di 2 euro per lo stesso abbonamento, ma valido per le corse che vanno da 16 a 20 chilometri, passando da 33,50 a 35,50 euro.
In relazione ai percorsi più lunghi, ad esempio da Courmayeur a Pont-Saint-Martin, l'abbonamento costerà 5 euro in più (107,50 anziché 102,50).
"Abbiamo applicato quanto previsto dal contratto con le società di trasporti (Savda, Vita, Sadem e Svap) – ha spiegato l'assessore regionale ai trasporti Aurelio Marguerettaz -. Gli aumenti, nell'ordine del 5 per cento, non toccheranno però il trasporto urbano.
Il biglietto per una corsa semplice resta fermo a 80 centesimi".
Restano invariati anche gli abbonamenti urbani mensili e quelli settimanali, rispettivamente a 6 e 20 euro. I rincari colpiranno anche gli abbonamenti settimanali extraurbani. Per chi viaggia da Aosta a Saint-Vincent, oppure da Nus a Verrès, ad esempio, e acquista l'abbonamento settimanale ridotto (10 corse), l'aumento sarà di 1 euro.
Se si sceglie di acquistare un biglietto di corsa semplice, oltre trenta chilometri, costerà 20 centesimi in più.
La Regione conferma l'applicazione di uno sconto sull'importo di corsa semplice del 22 per cento sulle Carte Valore, quelle a scalare con borsellino elettronico utilizzabili sull'intera rete.
Confermate anche le categorie esenti dal pagamento (anziani ultrasessantacinquenni, disabili, decorati al valor militare o civile).
Restano sempre gratuite le corse per gli over 65 e i portatori di handicap.