Il dibattito sul tpl

Bergamo. Il tpl sale in cattedra: Atb lezione di mobilità all’Università

Bergamo. Il tpl sale in cattedra: Atb lezione di mobilità all’Università

Al centro dell'incontro si è parlato di differenti modalità di regolazione del tpl nel nostro Paese e nel resto del mercato europeo, strategie integrate per la mobilità sostenibile, di esempi di modalità di affidamento dei servizi di tpl nelle grandi città europee, di economie di scala nel tpl, della attuale organizzazione del tpl in Lombardia 

"Il Trasporto Pubblico Locale come esempio di strategia regionale" è stato oggetto del seminario tenutosi all’Università degli Studi di Bergamo che ha visto salire in cattedra, vestendo i panni di relatore, il direttore generale di ATB, Gian Battista Scarfone.   Durante l’incontro, rivolto agli studenti della Facoltà di Economia, dei corsi di Economia e gestione delle imprese (Bergamo) e Gestione e organizzazione delle imprese (Treviglio), si è parlato di: differenti modalità di regolazione del tpl nel nostro Paese e nel resto del mercato europeo, di strategie integrate per la mobilità sostenibile, di esempi di modalità di affidamento dei servizi di tpl nelle grandi città europee, di economie di scala nel tpl, della attuale organizzazione del tpl in Lombardia e della governance dei prossimi anni, della dimensione dei bacini territoriali di riferimento, delle caratteristiche e funzioni delle Agenzie di tpl e infine delle caratteristiche degli operatori.    

Left Menu Icon