Al centro del documento l'applicazione e il rispetto dei contratti collettivi di lavoro applicati dai subappaltatori (in particolare Sogea), e l'impegno da parte della Provincia di promuovere una riduzione del ricorso al subappalto per l'erogazione del servizio
Il Consiglio provinciale ha approvato all'unanimità ordine del giorno sul trasporto pubblico locale. Temi centrali del documento l'applicazione e il rispetto dei contratti collettivi di lavoro applicati dai subappaltatori (in particolare Sogea), e l'impegno da parte della Provincia di promuovere una riduzione del ricorso al subappalto per l'erogazione del servizio.
Questo il testo dell’ordine del giorno presentato da Pd (Orlandini), Udc (Poli), Rifondazione (Ferrigno) e Idv (Magnani).
Premesso che:
-la Provincia di Reggio Emilia è il secondo azionista di riferimento di consorzio ACT, al quale consorzio gli EELL proprietari nel 2001, a seguito della costituzione di Autolinee dell’Emilia S.p.A hanno conferito le funzioni ed i compiti di agenzia locale della mobilità ai sensi dell’art. 19 della L.R. 30/98, così divenendo l’ ente competente per la gestione del contratto di servizio tra l’ente stesso ed il gestore materiale del servizio;
– il consorzio ACT /agenzia locale della mobilità ha ricercato un risultato positivo nella costante riduzione degli sprechi, nell’efficentamento della gestione e nella economicità del servizio consentendo al gestore, come da contratto di servizio, anche il ricorso allo strumento del sub affidamento;
– i lavoratori dipendenti delle aziende private esercenti parte del servizio in regime di sub affidamento dal gestore affidatario del servizio lamentano condizioni contrattuali di lavoro non al pari di autisti di altre aziende pubbliche;
– tali condizioni di lavoro e di retribuzione devono sempre rispettare l’art. 36 della Costituzione della Repubblica nonché l’art. 36 della legge 20 maggio 1970 – statuto dei lavoratori (principio di parità reiterato anche dalla Legge 276/2003 Biagi, in materia di Lavoratori interinali) con l’applicazione dei contratti collettivi nazionali;
– per quanto riguarda in particolare la ditta SOGEA srl di Reggio Emilia, associata alla cooperativa SACA scarl di Bologna, la direzione provinciale del Lavoro di Reggio Emilia ha verificato inadempienze nei confronti di INPS ed INAIL ed oltre a ciò sono in corso accertamenti per verificare se l’azienda non rispetti il Contratto nazionale del lavoro .
Considerato che:
SOGEA srl e l’ associata cooperativa SACA scarl, hanno più volte convocato la RSU e le organizzazioni sindacali territoriali ventilando una eventuale riduzione del personale
Verificato che:
il consiglio comunale di Reggio Emilia ha approvato un ordine del giorno (n. 714 del 15.01.2012) che impegna giunta e sindaco:
a) a verificare che l’appaltatore controlli il rispetto dei contratti di lavoro erogati dal sub appaltatore, come previsto dall’ art. 36 Legge 20 maggio 1970 n.300 (statuto dei lavoratori);
b) che il comune di Reggio Emilia promuova una riduzione del ricorso al subappalto, nello spirito e nei limiti del DLgs 422/1997
Il consiglio provinciale impegna la presidente e la giunta
a) a verificare che la competente agenzia locale della mobilità di Reggio Emilia, congiuntamente all’appaltatore, controlli il rispetto dei contratti collettivi di lavoro erogati dal subappaltatore, come previsto dall’ art. 36 Legge 20 maggio 1970 n.300
b) che la Provincia di Reggio Emilia nel merito promuova una riduzione del ricorso al subappalto, nello spirito e nei limiti del D. Lgs. 422/97.