Le linee progettuali disegnate da Atp, Provincia e Comuni di Sassari e Porto Torres

Sassari. Venti Comuni verso l’azienda unica di bacino: la Provincia presenta progetto

Sassari. Venti Comuni verso l’azienda unica di bacino: la Provincia presenta progetto

Ampie le proporzioni territoriali del progetto: venti centri, per un totale di 270mila abitanti collocati su di una superficie di 1700 chilometri quadrati, circa 10 milioni di chilometri da percorrersi in un anno. A convincere è soprattutto l'idea di coinvolgere tutte le realtà territoriali dalla costa alle zone dell'interno

E' stato presentato ieri in Provincia il progetto che prevede un’azienda unica di bacino per gestire il trasporto pubblico locale nel territorio del Nord Ovest della Sardegna.
Le linee progettuali coinvolgono in prima battuta venti Comuni, ma non vengono esclusi ulteriori ampliamenti.

In Provincia si sono dati appuntamento sindaci ed amministratori interessati alla nascita di un'azienda unica da realizzarsi per integrare  Arst, Atp e i privati, il tutto per
garantire una mobilità a misura di territorio ed in grado di razionalizzare le spese.

A credere nel progetto, accanto alla Provincia, sono il Comune di Sassari, maggiore azionista di Atp, e il Comune di Porto Torres.
Ampie le proporzioni territoriali del progetto: venti centri, per un totale di 270mila abitanti collocati su di una superficie di 1700 chilometri quadrati, circa 10 milioni di chilometri da percorrersi in un anno.

Coinvolti nel progetto non sono soltanto i Comuni dell’Area Vasta, capitanati da Sassari, l'integrazione va oltre sino ad abbracciare tutto il territorio del nord ovest e le località dell’hinterland più interno.
Sulla carta troviamo Sassari, Porto Torres, Alghero, Olmedo, Stintino, Sorso, Sennori, Castelsardo, ma anche Ittiri, Ossi, Tissi, Muros, Cargeghe, Codrongianos, Florinas, Osilo, Nulvi, Ploaghe ai quali si intrecciano altre manifestazione d'interesse.

A convincere è soprattutto l'idea di coinvolgere tutte le realtà territoriali dalla costa alle zone dell'interno, ma anche l'impegno a realizzare una struttura decisamente snella, un sistema di tipo consortile nel pieno rispetto della normativa.

Presentato ufficialmente dal presidente della Provincia Alessandra Giudici, dal sindaco di Sassari Gianfranco Ganau e dal presidente dell’Atp Leonardo Marras, il progetto ora dovrà raccogliere il consenso della Regione, a cui è stato inviato.

"Proprio entro oggi bisogna presentare alla Regione gli ambiti ottimali per il trasporto pubblico locale – ha rimarcato Ganau spiegando che l'idea di un'azienda unica, un vero e proprio consorzio di enti, piace ai sindaci che intendono aderire apprezzando  "l’idea di una gestione diretta del servizio, attraverso un onsorzio di cui entrano a far parte, senza che venga creato un carrozzone ingestibile, come purtroppo succede in altri ambiti pubblici".

Left Menu Icon