Confronto in Provincia

Vercelli. Trasporti: obiettivo Regione creare Agenzia per la mobilità regionale

Vercelli. Trasporti: obiettivo Regione creare Agenzia per la mobilità regionale

Bonino: "Un'agenzia che abbia funzione di Authority per le gare e per vigilare sulla qualità del servizio. Occorre poi richiamare Trenitalia su bigliettazione e informazione: gli utenti hanno ragione, così ancora non va"

“Il nostro obiettivo è dare vita all’Agenzia per la mobilità regionale, che abbia funzione di Authority per le gare e per vigilare sulla qualità del servizio: ci serve un salto in avanti nella programmazione del tpl per portare il Piemonte al livello degli standard europei”.

Così l’assessore regionale ai Trasporti Barbara Bonino nel corso dell’ultimo appuntamento dell’Osservatorio sul trasporto pubblico locale con il Quadrante di Vercelli, nella sede della Provincia.

“Le riunioni di Quadrante sono state positive, perché ne abbiamo tratto considerazioni interessanti che ci serviranno per costruire delle gare appetibili per eventuali soggetti privati – ha spiegato l’assessore – Siamo convinti che finora treni e bus non siano riusciti a rispondere alle richieste del territorio e per questo crediamo che sia necessario sperimentare nuove soluzioni su queste piccole tratte.
 Quando si parla di gare per le tratte sospese, certamente non pensiamo a fotocopie del servizio preesistente che non funzionava, ma ad un servizio innovativo per il quale esploreremo il mercato”.

Non viene tralasciato comunque il controllo sull’operato del gestore. “Trenitalia e' avvisata, non si fanno sconti: paghiamo solo i servizi ben resi. Crediamo che in questi due anni si sia lavorato molto per migliorare lo standard del servizio, ma restano due questioni aperte che vanno risolte al più presto – ha dichiarato ancora – La comunicazione relativa alla soppressione dei treni e l’orario di apertura delle biglietterie: gli utenti hanno ragione, così ancora non va. La Regione sta dalla parte dei pendolari e lo dimostrano gli 11 milioni di euro che il gestore è stato costretto a versare come penali per i disservizi dello scorso anno”.

Left Menu Icon