La razionalizzazione non ha riguardato gli scuolabus e le corse in orario scolastico e da e verso l’ospedale cittadino

Settimo Torinese. Tpl: dal 10 settembre linee 1, 2 e 3 gratuite

Settimo Torinese. Tpl: dal 10 settembre linee 1, 2 e 3 gratuite

Per arrivare alla gratuità del servizio è stata rivista l’offerta delle tre linee, razionalizzando corse che risultavano poco utilizzate. “Abbiamo fatto fare all’Agenzia della Mobilità uno studio con i dati di frequentazione delle corse”

In tempi di crisi, con la benzina che ormai supera ampiamente i 2 euro, il Comune di Settimo Torinese adotta una scelta controtendenza, puntando al trasporto pubblico locale come elemento fondamentale per i propri cittadini.

E proprio per incentivarne l’uso decide che dal 10 settembre le 3 linee (linea 1, linea 2 e linea 3 che collega Settimo e San Mauro) che attraversano la città saranno completamente gratuite. Addio biglietto quindi che oggi costava 0,65 euro. Una scelta unica nel suo genere, ma che l’assessore alla mobilità Nino Daniel ha attentamente valutato.
“In città ci sono molti anziani che hanno difficoltà magari a guidare la macchina e poi ci sono famiglie che con questo costo della benzina faticano ad usare l’auto. In questo modo abbiamo voluto dare un grosso incentivo all’utilizzo, almeno per gli spostamenti sul nostro territorio, del trasporto pubblico locale”.

Allo stesso tempo, per arrivare alla gratuità del servizio è stata rivista anche l’offerta delle tre linee, razionalizzando alcune corse che risultavano poco utilizzate.
“Abbiamo fatto fare all’Agenzia della Mobilità uno studio con i dati di frequentazione delle corse sulle singole linee, in particolar modo sulla linea 1 risultavano delle corse nella tarda mattinata che avevano una media di utilizzo di circa 2 persone, francamente troppo poco per tenere attive quelle corse”.

In totale sono state soppresse una decina di corse, quelle che avevano dati di frequentazione compresi tra 2 e 3 persone. La razionalizzazione non ha però riguardato gli scuolabus (servizio di navette a parte) e le corse in orario scolastico e da e verso l’ospedale cittadino.

In futuro i cambiamenti per quel che riguarda il trasporto pubblico locale sul territorio di Settimo Torinese saranno ancora più significativi. Nel 2013 dovrebbe finalmente entrare in funzione il passante ferroviario di Torino che trasformerà di fatto la linea storica in una vera e propria metropolitana ferroviaria con collegamenti frequenti e cadenzati con la città di Torino.

Soddisfatto anche il sindaco Aldo Corgiat.
“Quando entrerà in funzione il passante che di fatto trasformerà radicalmente i collegamenti con il capoluogo vedremo come modificare l’offerta complessiva sul nostro territorio, incentivando magari il servizio di bus a chiamata, in attesa di questo rendiamo gratuito un servizio importante per i cittadini come il trasporto pubblico”.

Left Menu Icon