Parenti presidente e Bonaccorsi consigliere delegato

Firenze. Ataf: nominato ieri il nuovo Cda

Firenze. Ataf: nominato ieri il nuovo Cda

Il nuovo Cda di Ataf SpA è stato composto secondo le nuove norme per le aziende a capitale pubblico entrate in vigore a seguito del provvedimento governativo cosiddetto di "spending review"

L'assemblea dei soci di Ataf SpA, nella riunione di ieri, ha eletto i nuovi componenti del Consiglio di amministrazione nelle persone di Giacomo Parenti (presidente), Stefano Bechi e Filippo Bonaccorsi (consiglieri).

Il nuovo Cda di Ataf SpA è stato composto secondo le nuove norme per le aziende a capitale pubblico entrate in vigore a seguito del provvedimento governativo cosiddetto di "spending review".

Il presidente Giacomo Parenti e il Consigliere Stefano Bechi sono infatti rispettivamente dipendenti dei Comuni di Firenze e Scandicci, soci di Ataf SpA. I loro emolumenti per il servizio prestato in Ataf SpA verranno quindi riversati nelle casse degli Enti di appartenenza.

Il presidente uscente, Filippo Bonaccorsi, svolgerà il ruolo di Consigliere delegato con la specifica mansione di concludere le procedure di assegnazione del ramo Tpl di Ataf Spa (Ataf Gestioni srl) all'Ati guidata da Trenitalia che si è aggiudicata la gara nella primavera scorsa, e solo fino al termine di questa operazione.

Il presidente uscente non percepirà nessuno stipendio per il suo ruolo di Consigliere delegato a termine.  

"Ho accettato di svolgere il ruolo di Consigliere delegato senza compenso per senso di responsabilità e con l'unica volontà di portare a conclusione l'operazione che era stata avviata" ha dichiarato Bonaccorsi al termine dell'assemblea.
Non l'ho mai fatto per soldi e chiunque abbia sparato cifre a caso sui miei compensi ne risponderà ovviamente nelle sedi opportune".
   

Left Menu Icon