Affidamento servizio trasporto pubblico in ambito cittadino

Salerno. Tpl: aperte in Comune buste con offerte

Salerno. Tpl: aperte in Comune buste con offerte

Le offerte presentate da Arriva Italia e Sita. Cascone: “Continuiamo con la procedura Vogliamo chiarire alcuni aspetti delle due offerte che, comunque, dovranno essere una soluzione d’emergenza alla quale ricorrere solo in caso di blocco delle corse per assicurare il servizio”

Sono state aperte ieri mattina le buste presentate da Arriva Italia e Sita Sud relative al servizio di affidamente del servizio di  trasporto pubblico in ambito cittadino.

La procedura è ripartita nelle scorse settimane ma, come in passato, servirà esclusivamente per individuare una possibile alternativa nel caso in cui Cstp dovesse sospendere le corse.
In entrambi i casi l’amministrazione ha chiesto una integrazione dell’offerta per chiarire alcuni punti. Le società si sono impegnate ad impiegare un centinaio di lavoratori del Consorzio ed assicurare poco meno dei chilometri effettuati ora.
Soddisfatto l’assessore alla mobilità del comune di Salerno, Luca Cascone, secondo cui la risposta delle aziende dimostra interesse per il servizio.

“Continuiamo con la procedura – spiega l’assessore alla mobilità del Comune di Salerno, Luca Cascone – Vogliamo chiarire alcuni aspetti delle due offerte che, comunque, dovranno essere una soluzione d’emergenza alla quale ricorrere solo in caso di blocco delle corse per assicurare il servizio”.

Il comune ora è chiamato a a rispondere ad alcune domande di natura tecnica e commerciale avanzate dalle due aziende e poi si procederà a valutare le offerte e a scegliere l’azienda che potrebbe essere chiamata a sostituire il Cstp nel solo caso in cui fosse sospesa l’attività.

Cascone ha sottolineato anche l’importanza del disegno di legge regionale presentato da Gianfranco Valiante chiedendo un rinvio per la procedura di licenziamento collettivo avviato a luglio dal Cstp.

“Con il deposito della proposta di legge da parte del consigliere Valiante si e’ aperta una nuova possibilita’ di salvezza per il CSTP e per i dipendenti – aggiunge Luca Cascone – Considerando che in una quindicina di giorni si sapra’,quantomeno, se questo ennesimo tentativo potra’ in tempi rapidi portare all’approvazione della legge; auspichiamo che possa posticiparsi di pochi giorni la scadenza per il completamento della procedura di mobilita collettiva (ora fissata per il prossimo 12 ottobre!) in modo da poter considerare compiutamente tutte le possibilita’ in campo prima di prendere decisioni importanti per il futuro di centinaia di lavoratori e delle loro famiglie”.

Left Menu Icon