82 ausiliari del traffico vigileranno sulle strade genovesi per agevolare il tpl, 60 in più oltre a quelli previsti dalla convenzione nel 2009. Un impegno forte richiesto e voluto dal Comune per rafforzare un importante strumento di controllo in coerenza con le politiche adottate dall’amministrazione in tema di mobilità pubblica, a sostegno e promozione del tpl
Agevolare il trasporto pubblico anche attraverso un più intensivo e articolato controllo della mobilità: è questo l’obiettivo che si prefigge la delibera varata dalla Giunta comunale, presentata dall’assessore Anna Maria Dagnino, con il supporto della Direzione Mobilità e della Polizia Municipale.
82 ausiliari del traffico vigileranno sulle strade genovesi per agevolare il trasporto pubblico, 60 in più oltre a quelli già previsti dalla convenzione stipulata tra Comune di Genova e Amt nel 2009. Un impegno forte richiesto e voluto dal Comune per rafforzare un importante strumento di controllo in coerenza con le politiche adottate dall’amministrazione in tema di mobilità pubblica, a sostegno e promozione del servizio di trasporto pubblico locale. Impegno che trova concreta attuazione nella nuova convenzione che rafforzerà ancora di più la collaborazione tra Polizia Municipale e Amt.
Gli ausiliari Amt, coordinati dalla Polizia municipale, sono incaricati di monitorare e agevolare il trasporto pubblico cittadino, salvaguardando la regolarità degli accessi sulle corsie ad esso riservate, prevenendo comportamenti irregolari e facendo opera di dissuasione e presenziamento sul territorio in stretta sinergia e collaborazione con la Polizia Municipale.
La delibera dà compimento al percorso iniziato con le organizzazioni sindacali nel 2011 e confermato nell’ultimo accordo, siglato il 10 settembre scorso, dove è previsto il rafforzamento degli ausiliari del traffico di Amt per incrementare le attività di controllo della mobilità.