Da oggi al 27 ottobre

Venezia. Al via la 12°conferenza Uic all’insegna della sostenibilità

Venezia. Al via la 12°conferenza Uic all’insegna della sostenibilità

Rappresentanti delle ferrovie di tutto il mondo e delle più importanti istituzioni nazionali e internazionali, esperti e manager si confronteranno per promuovere il ruolo decisivo del trasporto ferroviario per un futuro sostenibile

"Più treni per un futuro più sostenibile" é l'appello che farà da filo conduttore alla tre giorni veneziana della "12° Conferenza sulla Sostenibilità", organizzata dall'Unione Internazionale delle Ferrovie e dalle Ferrovie dello Stato Italiane.

Rappresentanti delle ferrovie di tutto il mondo e delle più importanti istituzioni nazionali e internazionali, esperti e manager si confronteranno, da oggi al 27 ottobre, per promuovere il ruolo decisivo del trasporto ferroviario per un futuro sostenibile.

Ad aprire i lavori questa mattina il direttore generale UIC Jean Pierre Loubinoux e l'amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato Mauro Moretti, dopo il saluto del sindaco di Venezia Giorgio Orsoni.

Numerose le presenze istituzionali, sia nazionali che internazionali. Per l'Italia, sono previsti gli interventi del Ministro dell'Ambiente Corrado Clini, dei presidenti delle Commissioni Trasporti e Ambiente della Camera Mario Valducci e Angelo Alessandri, dei presidenti delle Commissioni Territorio e Lavori Pubblici del Senato Antonio D'Ali' e Luigi Grillo, della parlamentare europea Debora Serracchiani, del Capo Dipartimento del Ministero delle Infrastrutture Domenico Crocco.

A livello internazionale interverranno, tra gli altri, il direttore Trasporti della World Bank Marc Juhel, Ralph Wahnschafft per il Dipartimento Economia e Affari Sociali delle Nazioni Unite, il vice presidente della Commissione Europea Trasporti Siim Kallas in video-speech, il presidente delle Ferrovie Russe Vladimir Yakunin.

Left Menu Icon