Roma Capitale ha sottoscritto accordo con cinque case automobilistiche – Bmw, Fiat, Citroen, Opel e Renault – che permetterà agli operatori del trasporto pubblico non di linea (Taxi e Ncc – Noleggio con conducente) di usufruire di prezzi agevolati per l’acquisto di nuovi mezzi o la manutenzione di quelli circolanti
Presentato in Campidoglio il bando per l’erogazione di circa sei milioni di euro destinati agli operatori del servizio Taxi di Roma Capitale che vogliono rottamare il proprio veicolo e acquistarne uno meno inquinante o equipaggiato per il trasporto di persone con disabilità.
Contestualmente è stato illustrato l’accordo stipulato tra Roma Capitale e cinque case automobilistiche – Bmw, Fiat, Citroen, Opel e Renault – che permetterà agli operatori del trasporto pubblico non di linea (Taxi e Ncc – Noleggio con conducente) di usufruire di prezzi agevolati per l’acquisto di nuovi mezzi o la manutenzione di quelli circolanti.
È stato così applicato integralmente quanto previsto dalla delibera sul regolamento del trasporto pubblico non di linea, approvata nel novembre del 2011 dall’Assemblea capitolina, che istituì in primis il numero unico di chiamata 060609. A questo seguirono poi misure per l’innalzamento degli standard qualitativi del servizio e la diminuzione delle emissioni inquinanti dei veicoli.
Il nuovo bando, in linea con quelle direttive, prevede tre diverse tipologie di incentivi, per uno stanziamento complessivo di 5.877.546,44 euro:
– 5.000 euro per l’acquisto di veicoli di nuova immatricolazione Euro 5 o superiori e che siano ad alimentazione ibrida, a metano, a GPL o elettrici, con contestuale rottamazione di mezzi di più vecchia generazione;
– 7.000 euro per l’acquisto di veicoli Euro 4 o superiori omologati per il trasporto di persone con ridotta o impedita capacità motoria e con allestimento costituito dal sedile del passeggero girevole e rampa per sedia a ruote, con contestuale rottamazione di mezzi di più vecchia generazione;
– 10.000 euro per l’acquisto di veicoli Euro 4 o superiori omologati per il trasporto di persone con ridotta o impedita capacità motoria e con allestimento costituito dal sedile del passeggero girevole e sollevatore elettromeccanico con piattaforma per sedia a ruote, con contestuale rottamazione di mezzi di più vecchia generazione.
Il bando si trova sul sito internet del Dipartimento Mobilità e Trasporti, seguendo il seguente percorso: www.comune.roma.it ? Struttura Organizzativa ? Dipartimento Mobilità e Trasporti.
Roma Capitale ha stipulato un accordo con Bmw, Fiat, Citroen, Opel e Renault per consentire agli operatori del trasporto pubblico non di linea (Taxi ed Ncc) di usufruire di prezzi agevolati per l’acquisto di nuovi mezzi o la manutenzione di quelli circolanti. Le offerte da parte delle case automobilistiche sono indirizzate esclusivamente ai possessori di licenze Taxi ed Ncc e sono valide fino al 31 dicembre 2012.