I progetti sul tpl del FVG dopo l'incontro tra gli assessori ai trasporti del FVG

Riccardi sulla riorganizzazione del tpl in Friuli Venezia Giulia

Riccardi sulla riorganizzazione del tpl in Friuli Venezia Giulia

Province e aziende del Trasporto pubblico locale del Friuli Venezia Giulia hanno posto le basi per affrontare le riduzioni di spesa richieste dalla diminuzione delle risorse pubbliche salvaguardando l’occupazione, evitando revisioni tariffarie e mantenendo il servizio ad un buon livello di adeguatezza

Trieste – Per Riccardo Riccardi, assessore alle Infrastrutture e ai Trasporti del Friuli Venezia Giulia, è necessario riorganizzare TPL, tutelando occupazione e qualità del servizio.   Durante l’incontro tra l'assessore Riccardi, i colleghi delle quattro Province e con i presidenti delle aziende di trasporto pubblico che operano sul territorio regionale, si è definito che lo stanziamento del bilancio regionale per il settore nel 2013 è di 130 milioni di euro e la riduzione rispetto al programma di esercizio varato lo scorso anno è di cinque milioni di euro.   Province e aziende concessionarie hanno lavorato per ridurre i chilometri di percorrenza andando ad incidere sulle linee meno utilizzate, nei giorni festivi e nella fasce meno utilizzate.    “Prendo atto – ha detto Riccardi – di un buon lavoro che affronta la realtà delle risorse diminuite e opera senza ridurre un solo dei circa 60 posti di lavoro potenzialmente in esubero, mantenendo comunque adeguato il servizio ai cittadini”.    “L’attenzione della Regione a questo servizio – ha detto Riccardi – è ben leggibile dal bilancio che vede il Tpl al secondo posto, dopo la sanità, quanto a  risorse destinate.  Sono abituato a dire la verità: abbiamo fatto il massimo per difendere in questi difficili anni il trasporto pubblico locale senza revisioni di tariffe che non siano quelle Istat. Per il 2013 non potremo avere a disposizione ulteriori risorse. Mi aspetto da tutti gli enti locali in questa fase un atteggiamento responsabile di fronte al problema ed auspico che tra aziende e organizzazioni sindacali si possa concludere positivamente una trattativa che salvaguarda i posti di lavoro”.   ( Fonte: FerPress )

Left Menu Icon