Paolo Polli, presidente di Apt Gorizia, rassicura: «Il personale verrà salvaguardato. Sino a giugno nessuna modifica ai servizi urbani ed extraurbani»
Gorizia – Il presidente di Apt Gorizia Paolo Polli dichiara che «Sino a giugno non ci saranno modifiche all'offerta del trasporto pubblico urbano e extraurbano – ma, aggiunge Polli – dopo quella data il servizio verrà rivisto per quanto riguarda l'offerta nelle giornate festive in ambito urbano ed extraurbano. A partire da settembre verranno attivate ulteriori modifiche che riguarderanno la frequenza di alcune linee del servizio urbano ed extraurbano.» Sembrerebbe quindi scongiurata l'ipotesi di modifiche sui collegamenti nelle ore di punta al servizio di studenti e lavoratori, mentre è prevista una diminuzione di qui al 2014 di circa 240 mila km su un totale di poco meno di 6 milioni di chilometri percorsi. Per Polli i tagli imposti dalla Regione non porteranno quindi ai 6 esuberi previsti dall'Unione sindacale di Base (USB). Nel frattempo è stato siglato assieme alle altre aziende di trasporto locale un protocollo d'intesa con i sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa-Cisal e Ugl trasporti, cui è stato dato ampio risalto su tutta la stampa. Quel documento, sottoscritto da tutte le parti in causa, impegna le parti aziendali a mantenere gli attuali assetti occupazionali, anche attraverso lo strumento del blocco del turnover.