Quest’anno, per la prima volta, il Rapporto Italia di Eurispes, giunto alla 25° edizione, propone una sezione dedicata alla mobilità ed ai trasporti. I dati contenuti nel rapporto evidenziano la crisi del settore trasporti e del crollo degli investimenti.
I dati del Rapporto Italia di Eurispes verranno analizzati dall’Osservatorio sulla Mobilità e i Trasporti dell’Eurispes al fine di elaborare strategie di potenziamento e di gestione ottimale al fine di consentire uno scambio di idee tra i vari soggetti che operano nel settore. Fra i vari comparti, il maggior volume d'investimenti negli aeroporti (806 milioni di euro) si è registrato nel 2005 per poi subire una forte riduzione culminata nei 117 milioni del 2009. Stesso andamento analogo ha riguardato le infrastrutture ferroviarie: all’aumento registrato nel periodo 2000 – 2005 (da 4,549 a 10,175 miliardi di euro) il crollo si è assestato nel 2009 a 5,687 miliardi. Nelle infrastrutture stradali, invece, la crescita si passati da 4,582 miliardi di euro nel 2001 al 14,280 nel 2006, sino ad un tracollo a 5,641 miliardi nel 2009. A questo link è possibile consultare i risultati del rapporto, qui alcuni grafici sul tpl su ferro. Investimento in infrastrutture ferroviarie in Italia, Francia e Spagna (milioni di euro) Traffico ferroviario di passeggeri in Italia (migliaia di unità)