La qualità dell'aria di Pescara anche nel 2012 ha continuato ad essere “scadente”, per questo l'associazione "SOS Inquinamento, Ambiente, Salute" organizza un convegno venerdì 22 febbraio
Pescara – Venerdì 22 Febbraio 2013, alle ore 11.30, presso la Sede della GTM in via san Luigi Orione, 4, l'Associazione S.O.S. Inquinamento, Ambiente e Salute, nelle persone del dott. Enzo Stellabotte e del dott .Gaetano Silvestre, incontrerà il dott. Michele Russo, Presidente della GTM, per ottenere informazioni relative ai tempi di ripresa dei lavori per la realizzazione della FILOVIA attualmente fermi. “Pescara nel 2012” ha affermato il dott. Enzo Stellabotte, ”ha superato di nuovo i limiti di legge per la presenza nell'aria delle polveri sottili PM10 e PM2,5. Il traffico automobilistico è una delle sue principali concause. Nulla è stato fatto per porvi rimedio. La realizzazione della FILOVIA, auspicata da tutta la cittadinanza silenziosa, dai 10.357 cittadini firmatari della petizione a favore e SOS Inquinamento,Ambiente e Salute, rappresenta una delle iniziative che potrebbero aiutare la città a risolvere parzialmente questo problema e in tempi brevi. Chiediamo al dott. Michele Russo ,Presidente della GTM, di aggiornarci sulla situazione per aiutarci a capire quanto tempo occorre ancora per vedere realizzato il 1° tronco e mettere in cantiere e realizzare il 2° ed il 3° che partendo dalla stazione dovrebbero collegare anche l' Università/Tribunale e l'Aeroporto “. “Il Reparto di Pneumatologia Pediatrica dell'Ospedale Civile di Pescara” ha aggiunto il dott.Gaetano Silvestre“nel 2012 ha dovuto affrontare una situazione peggiore rispetto a quella del 2011 e , quanto sta accadendo in questi primi giorni del nuovo anno, non sembra essere di buon auspicio per l'intero 2013. Ci auguriamo, per il bene di tutti, che quanto prima vengano concretizzate tutte quelle iniziative e opere capaci di ridurre l'inquinamento nella nostra città”.