Tra una settimana, il 6 marzo, arriverà a Trieste il primo degli otto «Civity», i nuovi treni acquistati in Spagna dalla Regione per rinnovare il parco rotabile del Friuli Venezia Giulia a servizio dei pendolari.
Udine – Lo ha confermato ieri l'assessore regionale ai Trasporti, Riccardo Riccardi, incontrando a Udine i rappresentanti dei Comitati pendolari attivi in regione: il Comitato pendolari Alto Friuli, il Comitato pendolari Nodo di Udine e il Comitato spontaneo pendolari Fvg Ripercorrendo il lavoro svolto nei cinque anni di legislatura, Riccardi ha sottolineato essere stato fatto «un lavoro importante» e al prossimo quinquennio di Governo «lasciamo un'eredità fondamentale in termini di trasporto pubblico locale». Il Friuli Venezia Giulia, ha aggiunto l'assessore, «è stata una delle rare regioni italiane a non intaccare le risorse destinate al trasporto pubblico. Anzi, abbiamo investito 87 milioni di euro per l'acquisto e la messa in esercizio dei nuovi treni». Quelli regionali si aggiungono agli investimenti operati da Trenitalia, che dal primo febbraio ha fatto entrare in servizio i primi due treni Vivalto e a breve dovrebbe comunicare i modi e i tempi per la messa in esercizio di ulteriori due treni. Pendolari concordi ieri nel destinare i 498mila euro provenienti dalle penali che la Regione ha applicato a Trenitalia per i disservizi verificatesi nel 2011 alla riqualificazione delle piccole stazioni del Friuli Venezia Giulia, nonché alla copertura della tenuta finanziaria del servizio ferroviario regionale.