Esuberi nella società di pulizia

“Magica servizi”: sei addetti in esubero

“Magica servizi”: sei addetti in esubero

Sei lavoratori posti in esubero dalla «Magica servizi» di Bari che si è aggiudicata l'appalto per i servizi di pulizia sui treni a lunga percorrenza che consentono un collegamento diretto tra la stazione centrale, Roma, Milano e Torino. Dopo essere subentrata alla cooperativa siracusana «Portabagagli», la nuova azienda ha già posto in esubero sei unità, richiedendo di poter applicare i contratti di solidarietà per i restanti quattordici, con una riduzione degli orari di lavoro settimanali da trentotto a venti ore.

Una soluzione rigettata dalla segreteria provinciale della Filt, la federazione dei lavoratori dei trasporti della Cgil, che non ha siglato l'accordo ed ha chiesto un confronto con Trenitalia e la «Magica Servizi» per ritirare il piano esuberi ed evitare nuovi tagli in un settore che negli ultimi tre anni ha perso venticinque unità lavorative.   «Il contratto di solidarietà è auspicabile – ha spiegato il segretario provinciale della Filt, Angelo Cifali – per salvaguardare i posti di lavoro, che in questo caso vedono sei addetti rimanere fuori dal ciclo produttivo e per quattrodici si dimezza l'impegno lavorativo. La solidarietà potrebbe scattare se dopo la verifica tecnica sui carichi di lavoro, si evidenziasse un effettivo esubero e si stabilisca un percorso di accompagnamento degli stessi esuberi. Per questo abbiamo chiesto un immediato incontro con Trenitalia, in qualità di committente e con la Magica Servizi, in cui venga garantita la corretta applicazione del contratto nazionale di categoria».   I lavoratori sono adesso pronti alla mobilitazione con un primo programma di scioperi, se la situazione non dovesse trovare una soluzione in breve tempo.

Left Menu Icon