L'amministratore delegato di Ntv: «Parteciperemo alle gare regionali se sono vere»

Ntv sul tpl se parte l’authority trasporti

Ntv sul tpl se parte l’authority trasporti

Scetticismo su un eventuale polo Ferrovie dello Stato-Alitalia, vagliato informalmente nelle scorse settimane da società di consulenza come il Boston Consulting Group: «Sarebbe un monopolio». Rinnovata richiesta dell'Authority dei trasporti «rimandata per beghe politiche» e candidatura alle gare sui treni regionali, «purché vere». A 11 mesi dal fischio del primo Italo e dopo le elezioni, è questo il pensiero in quattro punti dell'ingegner Giuseppe Sciarrone, il gran rivale sull'Alta Velocità dell'ingegner Mauro Moretti, amministratore delegato delle Ferrovia in scadenza di mandato

In un lungo articolo del Corriere Economia l'intervista a Giuseppe Sciarrone, amministratore delegato Ntv.   Riportiamo alcuni stralci dell'intervista:   Con Trenitalia, alla fine, avete prezzi simili   «Ciò che conta è che i prezzi sull'alta velocità sono il 30% in meno di quelli del 2011, quando Italo non c'era».   Quando inizierete a guadagnare?   «Il pareggio operativo è previsto a fine 2014, l'utile netto nel 2015».   Perché non vi differenziate con un servizio soltanto low-cost, come Easy Jet?   «Non funzionerebbe, un treno ha 450 posti, è molto più grande di un aereo. Il low cost totale è incompatibile con la struttura dei costi ferroviari. Paghiamo 120 milioni all'anno di pedaggio a Fs. Divisi per i 6 milioni di viaggiatori, che è il nostro obiettivo – al dicembre scorso erano due milioni – sono 20 euro a viaggiatore solo per il pedaggio. Poi ci sono i costi di treno, manutenzione, personale…»   Capito, vuole la separazione della rete..   I binari fuori dalla gestione di Fs. «È inevitabile. Fra dieci anni la separazione ci sarà, portata dalla liberalizzazione europea. Ma per ora ci accontenteremmo che al gestore dell'infrastruttura (Fs, ndr.) siano tolte le funzioni che riguardano l'accesso al mercato, dagli orari al controllo dei prezzi, e siano date a un soggetto terzo, com'è successo per energia e telecomunicazioni. Un soggetto indipendente che controlli i trasporti è indispensabile, o nasceranno sempre problemi per i nuovi entranti. A partire dal trasporto regionale, che va migliorato».   Anche le gare sui treni regionali sono bloccate. Vi interessano o no?   «Parteciperemo a quelle in Emilia e in Friuli, quando partiranno, se saranno gare vere: serve tempo per dotarsi dei treni necessari e 18 mesi non bastano, occorrono almeno due anni e mezzo»

Left Menu Icon