Il 9 e 10 maggio prossimo si svolgerà a Roma , il corso di formazione “Trasporti-project financing” organizzato da Federmobilità, l’Associazione nazionale di Regioni, Provincie e Comuni per mobilità sostenibile (www.federmobilita.it)
Nelle 2 giornate di formazione sarà analizzato il quadro normativo italiano e comunitario per la realizzazione di infrastrutture e per la fornitura di servizi ed verranno approfonditi e discussi esempi concreti di procedure arrivate alla conclusione e non con il coinvolgimento dei partecipanti. Nello specifico: Giovedì 9 maggio 2013 h. 10,00 – 17,00 Saranno illustrati gli aspetti regolatori e le procedure per il PF e nel pomeriggio verranno approfonditi gli elementi portanti per lo studio di fattibilità e per la costituzione della Societa’ di progetto e per la gestione e il controllo del contratto Venerdì 11 maggio 2013 h. 10,00 – 17,00 Nella mattinata saranno approfonditi e discussi casi di procedure concluse e non concluse di fornitura servizi nel pomeriggio, invece si discuterà di casi riguardanti le infrastrutture. Il corso offre, quindi , l’opportunità, in presenza della difficile situazione economica e della riduzione di fondi pubblici,di consolidare e aggiornare le conoscenze del solo strumento che consente la partecipazione di investitori privati alla realizzazione di infrastrutture e alla fornitura di servizi e di mettere in pratica le conoscenze e le competenze acquisite con esercitazioni scritte sui temi oggetto di approfondimento Il corso è finalizzato allo sviluppo delle competenze per la stesura dei contratti di project financing per i trasporti. Il corso offre líopportunità, in presenza della difficile situazione economica e della riduzione di fondi pubblici da destinare al settore, di consolidare e aggiornare le conoscenze del solo strumento che consente la partecipazione di investitori privati alla realizzazione di infrastrutture e alla fornitura di servizi e di mettere in pratica le conoscenze e le competenze acquisite con esercitazioni scritte sui temi oggetto di approfondimento. L'iiniziativa si rivolge a tutti coloro che operano o dovranno operare nel sistema dei Trasporti con compiti di coordinamento, pianificazione e gestione delle procedure per la realizzazione di infrastrutture e fornitura di servizi, contribuendo con le proprie competenze alla corretta applicazione delle norne nazionali e europee in materia. Per informazioni: Federmobilità, Via Vicenza 26 – Roma Tel. tel 06 87672011 – fax 42016427 – cell. 3493191165 federmobilta@federmobilita.it – www.federmobilita.it