Sono in via di predisposizione gli atti per la gara unica della Regione Toscana per il trasporto pubblico su gomma. Si è, infatti, costituito ufficialmente l’Ufficio unico per il TPL, l’ufficio composto da personale regionale e tecnici delegati dalle Province che avrà il compito di scrivere gli atti di gara. Questo passaggio permetterà di stendere il capitolato e di recuperare i ritardi accumulati anche a causa della continua evoluzione legislativa e dell’incertezza finanziaria
Firenze – “La gara per l’affidamento del nuovo servizio di TPL – spiega l’assessore regionale ai trasporti, Vincenzo Ceccarelli – non poteva procedere senza il lavoro dell’ufficio unico, che riunisce i tecnici di Regione e Province e che predisporrà gli atti fondamentali per la gara. L’ufficio unico è appena nato e già ha un calendario fitto di lavori. Tutto questo d’intesa della Conferenza permanente degli enti locali tornata riunirsi dopo 8 mesi. Stiamo lavorando a 360 gradi sulla gara, per trovare quel delicato equilibrio tra le esigenze dei territori, delle pubbliche amministrazioni che sono chiamate a mettere risorse e dei lavoratori del settore trasporti”. L’assessore coglie dell’insediamento dell’Ufficio unico per il trasporto pubblico anche per criticare la presa di posizione della CGIL, che nei giorni scorsi ha parlato di contraddizioni nelle politiche regionali sui trasporti ed ha ipotizzato la volontà dell’amministrazione regionale di predisporre una gara frammentata con uno “spezzatino nel trasporto su ferro, con affidamenti di piccoli lotti a tante differenti imprese di piccole dimensioni, nella gara europea per l’affidamento del servizio ferroviario che si terrà nel 2014″. “non esiste nessuna Commissione della Giunta regionale e non esistono ipotesi di ‘spezzatino’ neanche abbozzate per il servizio di trasporto su rotaia.– ha detto Ceccarelli – E anche nella relazione conclusiva dell’efficace lavoro di ascolto e confronto con il mondo dei trasporti fatto dalla Settima Commissione Consiliare, se a quella ci si vuol riferire, è davvero arduo trovare qualche riferimento alla soluzione evocata dalla FILT. La realtà, come è stato riferito ai sindacati anche in un recente incontro – ha aggiunto Ceccarelli – è che la Regione in questo momento sta stringendo i tempi della procedura della gara per l’affidamento del servizio TPL su gomma." Per quanto riguarda il trasporto su ferro, la Regione intende dotarsi di un proprio progetto di riorganizzazione del servizio, al quale le istituzioni, i sindacati e gli utenti saranno chiamati a concorrere.