Cresce l’offerta di AtacWiFi per viaggiare gratis sul web. A bordo di circa 30 tram, in 24 capolinea e nei pressi di 31 paline elettroniche, riconoscibili grazie al pittogramma adesivo “Atac WiFi”, è possibile navigare su Internet gratis per un’ora al giorno e illimitatamente sui siti dedicati al trasporto pubblico e alle informazioni turistiche (muoversiaroma.it e TurismoRoma).
Controlla il logo AtacWiFi affisso a bordo. I tram sui quali è possibile navigare in rete, sono tra quelli in servizio sulle linee 2, 3 e 8 contraddistinti dall’adesivo con il logo “Atac WiFi” posto sulle porte di accesso.
AtacWiFi ai capolinea e sulle paline. Il WiFi a bordo tram è uno dei progetti implementati da Atac, su input di Roma Capitale, realizzati con gli obiettivi di migliorare i servizi di infomobilità esistenti, ampliare la rete free WiFi della città, integrando informazioni di interesse turistico e trasporto pubblico.
Oltre ai circa 30 tram Fiat Roma1 e Fiat Roma2, infatti, la rete è attiva anche in prossimità delle seguenti infrastrutture, identificate dal pittogramma “Atac WiFi”:
· 24 capolinea Atac (Anagnina, Belle Arti, Casaletto, Cinecittà, piazza dei Cinquecento – banchine G e I, Clodio, Colli Albani, Flavio Biondo, Gerani, Giureconsulti, Grotte Celoni, Labia, Lido Centro, Piramide, Palmiro Togliatti, Paola, largo Preneste, piazza Mancini, Monte Savello, Partigiani, Pincherle, Risorgimento, Verano e Vescovio)
· 31 paline elettroniche (impianti 70031, 70032, 70035, 70042, 70054, 70079, 70082, 70084, 70105, 70108, 70149, 70187, 70243, 70261, 70263, 70278, 70318, 70340, 70357, 70387, 70392, 70433, 70449, 70479, 70742, 70815, 70818, 70858, 71406, 72867, 73889).
Modalità di accesso alla rete: istruzioni per l’uso. Per accedere al servizio, basta connettersi alla rete denominata “AtacWiFi”, si viene così automaticamente e gratuitamente indirizzati alla pagina iniziale. Altrimenti, si può accedere digitando direttamente dal browser web l’indirizzo http://wimove.uni.it.
Per usufruire della connessione internet gratuita, della durata di un’ora al giorno, bisogna selezionare nella pagina iniziale il servizio “naviga gratis”, dopodiché è necessario registrarsi gratuitamente sul portale del consorzio RomaWireless seguendo le istruzioni. La piattaforma multicanale Atac WiFi è accessibile da qualsiasi dispositivo, mobile o fisso, con accesso ad internet. Sono infatti disponibili tre interfacce, una html (accessibile da qualsiasi cellulare con connessione internet), una per iPhone ed una per Smartphone con sistema operativo Android. Peraltro, gli hot spot che trasmettono il segnale a bordo delle vetture tranviarie sono collegati ad internet sia attraverso la rete 3G che mediante la rete Mesh per una copertura WiFi sicura e completa.
Dichiarazione AD, Roberto Diacetti: “Atac mantiene gli impegni e, come promesso i primi di aprile, stiamo estendendo la tecnologia WiFi ad altri mezzi e siti per consentire ai nostri clienti di ricevere in tempo reale le informazioni sul trasporto pubblico. Un valore aggiunto che contribuisce a rendere più piacevole il viaggio a passeggeri e turisti in visita nella nostra meravigliosa città".