Per il sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti Erasmo D’Angelis "Il Tpl è un settore strategico sul quale investire"

MIT: D’Angelis, pronto lo sblocco del Fondo Tpl per 4.9 mld

MIT: D’Angelis, pronto lo sblocco del Fondo Tpl per 4.9 mld

“62 veicoli ogni 100 abitanti, neonati compresi, nelle maggiori 50 città italiane, un terzo in più della media europea. Nonostante questo dato che certifica l’overdose di motorizzazione e uso privato dell’automobile, da due anni siamo di fronte ad una inversione di tendenza e milioni di italiani lasciano l’auto in garage e utilizzano il mezzo pubblico chiedendo servizi di trasporto locale più efficienti e moderni”

Roma – Lo ha detto il sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti Erasmo D’Angelis a Bologna nel corso del convegno “La mobilità sostenibile ai tempi della crisi”.   “Il trasporto pubblico locale su gomma – ha spiegato D’Angelis- oggi conta complessivamente circa 1.150 aziende pubbliche e private con una flotta di 45.000 autobus che ha 11.5 anni in media di invecchiamento (a fronte di soli 7 anni nell’area europea) che per il 26 per cento svolge servizio urbano, per il 55 per cento servizio extraurbano e il 19 per cento entrambi i tipi di mobilità.   La crisi ci impone di rilanciare il servizio pubblico dando più qualità e centralità alla cura del ferro in città, riprendendo gli investimenti anche per i treni dei pendolari che a volte ci fanno vergognare di essere un Paese europeo perché sono da Far West”.   “Nell’agenda del Governo – ha aggiunto D’Angelis – è già previsto e operante con erogazioni mensili un fondo per servizi pari a 4.9 miliardi di euro. Per quanto riguarda i contributi all’investimento nel materiale rotabile e circolante – ha concluso il sottosegretario – siamo però fermi al 2010 e su questo occorre recuperare e riprendere ad investire perché si tratta di una priorità del Paese”.

Left Menu Icon