Dal 9 giugno otto corse in più

Liguria-Lombardia, confermati i “treni del mare”

Liguria-Lombardia, confermati i “treni del mare”

E’ stato siglato un accordo tra Regione Lombardia e Regione Liguria sui “treni del mare”. All’incontro erano presenti l’assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Lombardia, Maurizio Del Tenno e  l’assessore ai Trasporti della Regione Liguria, Enrico Vesco

Secondo quanto si legge in un comunicato, le due Regioni si sono accordate per mettere a disposizione congiuntamente le risorse economiche per mantenere attivi e migliorare i collegamenti tra la pianura e il mare in vista della stagione estiva.   Dal 9 giugno, in concomitanza con il cambio orario dei servizi ferroviari regionali, prenderanno il via 8 corse dalla Lombardia alla Liguria, sia di Levante che di Ponente, con la denominazione di “treni del mare”, che circoleranno in tutte le giornate festive, alcuni anche al sabato, della prossima stagione estiva.   Le corse, dirette dalla Lombardia alle spiagge liguri, trasporteranno circa 10.000 persone ogni fine settimana, con tempi di percorrenza concorrenziali rispetto alle autostrade. I treni saranno accessibili con tutti i biglietti delle rispettive regioni oltre che con i consueti biglietti di Trenitalia a tariffa sovraregionale.   “Si tratta di un servizio molto importante, in vista della stagione estiva, che Regione Lombardia ha voluto mantenere e sostenere – ha spiegato Del Tenno -. I treni di Trenord arriveranno fino al mare, garantendo un servizio aggiuntivo nel fine settimana per chi vuole raggiungere la Liguria, per l’estate. L’accordo è il primo passo di una più ampia collaborazione tra i due territori, per una mobilità che deve essere riorganizzata, non solo a livello locale, ma che deve coinvolgere tutte le regioni del Nord”.   “Il servizio – ha spiegato Vesco, – è fondamentale per implementare la mobilità tra le due Regioni e anche per gli indubbi vantaggi per l’utenza, oltre che per aumentare i flussi turistici verso la Liguria, soprattutto nei periodi dei ponti e nella stagione estiva alle porte.   Questo accordo  vuole migliorare il servizio già esistente, anche in vista di una riorganizzazione della mobilità tra le Regioni Liguria e Lombardia e per favorire gli interscambi interregionali e rafforzare un sistema di collaborazione del Nord Italia”.

Left Menu Icon