C’entro in bici, ad Aosta cresce mobilità sostenibile

C’entro in bici, ad Aosta cresce mobilità sostenibile

Per tutti coloro che visitano Aosta cresce l'offerta di mobilita' sostenibile con la conclusione dei lavori di realizzazione delle nuove postazioni del servizio comunale di bike sharing 'C'entro in bici'

L'intervento deriva dalla volonta' di potenziare il servizio, introdotto nel 2005, in ragione del suo successo crescente che ha reso necessario l'acquisto di ulteriori biciclette e la sistemazione di nuove rastrelliere per i mezzi.    Alle sette postazioni gia' presenti sul territorio di Aosta con quattro biciclette ciascuna ne sono state aggiunte altre quattro, una delle quali da otto cicli con pensilina per la protezione dagli agenti atmosferici, in modo da permetterne l'utilizzo per un periodo piu' lungo; inoltre, altre due postazioni sono state ingrandite, raddoppiando il numero di bici disponibili da quattro a otto, e dotate di pensiline.   Altre 12 biciclette, infine, saranno posizionate in nuove postazioni in via di definizione, per un'offerta complessiva che, a regime, passera' quindi da 40 a 76 biciclette.   A queste vanno aggiunte anche le quattro bici turistiche gestite dall'Office du Tourisme alla Porta Praetoria.  L'utilizzo del servizio e' basato su un sistema meccanico a chiave. Coloro che intendono prelevare una bicicletta devono impiegare una chiave speciale fornita dal Comune dietro il versamento di una cauzione di 5 euro.   Le chiavi di 'C'entro in bici' sono comuni tra tutte le citta' che utilizzano il servizio, e possono dunque essere utilizzate senza problemi nelle oltre 100 localita' in tutta Italia dotate dello stesso sistema, rendendole uno strumento utile in ottica turistica.

Left Menu Icon