Sono circa 71mila i ragazzi che frequentano le scuole elementari, medie e superiori, che anche quest’anno posso utilizzare gratuitamente e senza limiti di tratte il loro AltoAdige Pass Abo+, le vecchie
Sono circa 71mila i ragazzi che frequentano le scuole elementari, medie e superiori, che anche quest’anno posso utilizzare gratuitamente e senza limiti di tratte il loro AltoAdige Pass Abo+, le vecchie tessere per il trasporto pubblico locale. “Per i giovani altoatesini – sottolinea l’assessore alla mobilità Thomas Widmann – muoversi con un mezzo pubblico, che sia il treno o l’autobus, è ormai diventata una consolidata abitudine. Permettere loro di farlo in maniera totalmente gratuita rappresenta un grande e concreto aiuto che viene dato alle famiglie”. I vantaggi, inoltre, sono tangibili anche per chi gestisce la rete del trasporto pubblico locale: gli Abo+, infatti, sono dotati di chip, e l’obliterazione tramite il sistema Contactless consente di avere dati certi e reali sul numero dei passeggeri a bordo, garantendo così una più semplice pianificazione dell’offerta sottoforma di mezzi e orari. Quest’anno, per la prima volta, gli Abo+ non devono essere cambiati, e restano valide le tessere già in possesso dallo scorso anno. La richiesta di proroga della validità degli Abo+ è già stata confermata in primavera grazie alla compilazione dei formulari inviati alle singole scuole, e per i ragazzi che non frequentano più nessun istituto la disattivazione della tessera è stata fatta in automatico dagli uffici provinciali competenti. Per gli studenti che frequentano l’Università e per gli apprendisti l’Abo+ che consente di viaggiare senza limiti di tempo e di tratta in tutto l’Alto Adige non è gratuito ma costa 150 euro.