Piccola rivoluzione in arrivo sulle linee Tper di Bologna, Casalecchio di Reno e San Lazzaro di Savena. Da lunedì 4 novembre entrano in vigore modifiche ai percorsi e alle frequenze
Piccola rivoluzione in arrivo sulle linee Tper di Bologna, Casalecchio di Reno e San Lazzaro di Savena. Da lunedì 4 novembre entrano in vigore modifiche ai percorsi e alle frequenze di alcuni bus (30, 86, 17, navette A e C, 38 e 39), mentre viene estesa la tariffa urbana all'intero territorio di Casalecchio e San Lazzaro per biglietti, citypass e abbonamenti. Sono gli effetti della “rimodulazione dei servizi”, seguita alla manovra sulle tariffe, imposta dallo Stato alle Regioni e agli enti locali in base alla spending review nazionale in materia di trasporto pubblico locale. L'obiettivo, si legge in una nota congiunta delle amministrazioni, è ridurre i costi del servizio senza penalizzare la quasi totalità dell'utenza. Viene dunque soppressa la linea 17, sostituita dal prolungamento verso nord della linea 30, dall’attuale capolinea in Liber Paradisus fino al Sostegno, anche nei giorni feriali, esattamente come già avveniva prima al sabato. Novità anche per gli utenti delle navette A e C. La prima sposta il proprio capolinea dal parcheggio Tanari a piazza Liber Paradisus, con frequenze inalterate. A servizio del parcheggio Tanari sarà invece dedicata la navetta C, il cui percorso è prolungato dalla stazione centrale, attraverso via Bovi Campeggi in entrambe le direzioni. In questo modo, con il nuovo assetto delle navette, dal parcheggio Tanari è possibile raggiungere in modo più diretto via Indipendenza e la zona Universitaria con la navetta C e l’asse Ugo Bassi-Rizzoli con la navetta 29B. Sono previsti inoltre “limitati” interventi di riduzione delle frequenze della linea 86 nei giorni feriali e il sabato e delle circolari periferiche 38 e 39 (solo il sabato). La linea 90, infine, sulle base delle rilevazioni di carichi estremamente limitati in alcuni momenti della giornata, nelle fasce orarie non di punta non raggiungerà il capolinea di Ozzano-Veterinaria, ma solo il San Camillo, con una frequenza di 30 minuti.