Trenitalia non paga, treni regionali Briga-Domodossola a rischio

Trenitalia non paga, treni regionali Briga-Domodossola a rischio

Le Ferrovie federali "hanno preso il rischio di mantenere questa offerta senza il finanziamento di Trenitalia"

I treni regionali tra Briga (VS) e Domodossola (I), utilizzati ogni giorno da circa 800 frontalieri, sono a rischio. Dal cambiamento d'orario dello scorso dicembre, Trenitalia non contribuisce infatti più al finanziamento di questa prestazione.   La notizia, apparsa sui media ossolani, è stata confermata all'ats da Frédéric Revaz, portavoce delle FFS. Dallo scorso dicembre, le Ferrovie federali "hanno preso il rischio di mantenere questa offerta senza il finanziamento di Trenitalia", ha spiegato.   Le FFS hanno ora fissato una data limite per mettere fine a questa situazione particolare: entro il 7 aprile "bisognerà trovare una soluzione durevole", ha detto Revaz.   Attualmente sono in corso contatti tra FFS, Trenitalia e le autorità politiche di entrambi i lati della frontiera "per trovare una soluzione duratura circa il finanziamento del servizio in modo da evitare soluzione dannose per la clientela", ha spiegato il portavoce precisando che una decisione dovrebbe essere presa entro fine marzo.   A seguito di accordi internazionali fra Italia e Svizzera, l'esercizio della linea tra Briga e Domodossola è di competenza delle ferrovie svizzere. Su suolo italiano, la linea è però di proprietà di Rete Ferroviaria Italiana (RFI).

Left Menu Icon