Mobilità di Roma Capitale: far fuori “le fermate della morte”

Mobilità di Roma Capitale: far fuori “le fermate della morte”

“Troveremo una soluzione in tempi rapidi” così l’Assessore alla Mobilità e ai Trasporti di Roma Capitale, Guido Improta, interviene ai microfoni di Noiroma.tv sulla pericolosità e il degrado che circondano

“Troveremo una soluzione in tempi rapidi” così l’Assessore alla Mobilità e ai Trasporti di Roma Capitale, Guido Improta, interviene ai microfoni di Noiroma.tv sulla pericolosità e il degrado che circondano le fermate Atac Fosso della Magliana e Aldovrandi, dove gli utenti nell’attesa del mezzo pubblico rischiano quotidianamente la vita.   “E’ necessario organizzare in maniera sistematica gli interventi su questa tipologia di problemi che fanno capo a una regia condivisa tra dipartimento e trasporti mobilità del comune, l’agenzia Roma servizi per la mobilità e l’azienda Atac. Esistono tantissime situazioni dove non c’è solo bisogno di potenziare il trasporto pubblico locale, ma creare le condizioni perché la fruizione avvenga in sicurezza. Nel piano generale del traffico si trovano elementi legati alla messa in sicurezza degli accessi al Tpl”.   L’Assessore Improta promette dunque di affrontare questo genere di situazioni. Attraverso il format “I presidi di Noiroma.tv” da mesi viene denunciato lo stato di abbandono e pericolosità in cui versano le fermate Atac Fosso della Magliana e Aldovrandi, ma nonostante il coinvolgimento di politici locali e regionali nessuna pensilina o isola pedonale è ancora stata installata. La Redazione continuerà a presidiare queste aree ad alto tasso di degrado fino a quando le istituzioni non interverranno prontamente per evitare l’ennesima tragedia annunciata.   L’intervista per intero all’Assessore

Left Menu Icon