Free Wheels Onlus è un'associazione con lo scopo di divulgare, sensibilizzare e dare vita ad iniziative in grado di abbattere le barriere mentali e fisiche verso le persone con disabilità. L'associazione si propone inoltre di incentivare lo sviluppo dell'indipendenza fisica e sociale di ragazzi disabili, sostenendoli sia moralmente che psicologicamente
L'estate del 2013 Scidurlo decide di compiere il Cammino di Santiago, patrimonio Culturale Europeo, e decide di farlo affrontando i Pirenei con la sua handbike. Lungo questo cammino si rende conto ancora di più di quanti ostacoli per le persone con difficoltà motorie siano ancora presenti in un percorso tanto famoso a livello mondiale. Matura così l'idea di fare qualcosa per aiutare chi come lui voglia mettersi alla prova: oggi sul Cammino di Santiago, domani nel mondo. Ed è proprio da questa esperienza che nasce lo scopo di Free Wheels Onlus: aiutare persone con disabilità ad affrontare le loro paure e la vita, con quella fiducia in sé stessi che può portarli a vivere qualsiasi esperienza, più o meno difficoltosa, con la serenità alla quale tutti hanno diritto. Perché questo è quello che il Cammino ha insegnato a Pietro. Parallelamente Free Wheels Onlus vuole portare un forte messaggio a tutti: trovarsi da un giorno all’altro su una sedia a rotelle, non significa smettere di vivere, ma ricominciare a farlo da un punto di vista diverso. Free Wheels Onlus è presente nelle scuole primarie per sensibilizzare i giovani, attraverso l’esperienza diretta di Pietro, a principi come Determinazione, Solidarietà e Condivisione. E' stato fatto un primo progetto pilota che ha avuto un ottimo riscontro. Se fin da piccoli educhiamo le persone a vedere la disabilità come una caratteristica e non come un limite, in un futuro, speriamo quanto prossimo, non parleremo più né di integrazione delle persone con disabilità, né di barriere architettoniche. Free Wheels Onlus oltre che per abbattere le barriere mentali si adopera per eliminare anche quelle fisiche. L'Associazione collabora con gli Istituti per Geometri della provincia di Varese, tramite Scuola Impresa, per sensibilizzare i futuri progettisti verso un mondo senza barriere. Oggi si parla spesso di “abbattimento delle barriere architettoniche”; secondo Pietro le barriere non vanno abbattute, bensì non devono esser proprio create. Grazie alla disponibilità e alla fiducia dimostrata all' associazione dal Comune di Somma Lombardo, Free Wheels Onlus vuole intervenire per migliorare le strutture ed i percorsi urbanistici esistenti per renderli accessibili alle persone con disabilità. Oggi su Somma Lombardo, domani ovunque.