E’ stato presentato ufficialmente a Villa Niscemi il nuovo servizio Bike Sharing della città di Palermo. Ne avevamo già discusso alcuni mesi e finalmente il progetto vede luce e pronto per essere attuato e si prevede che diventi completamente operativo entro fine 2014
Entra nel vivo il progetto D.E.ME.TRA (Development of Ecology system for MEtro TRAnsport) un piano di intervento del valore di 4 milioni di euro. Si prevede il potenziamento del servizio di Car Sharing e lo sviluppo del servizio di Bike Sharing sotto un unica piattaforma tecnologica. A Palermo ci sarà la più imponente flotta di auto elettrichee d’Italia. La piattaforma unica permetterà l’utilizzo con un solo abbonamento di tutti i veicoli della flotta: auto, bici, van e scooter. Ecco i numeri del bike sharing di Palermo e che vedremo (tempi dettati dall’appalto) dopo l’estate.
- n.8 pensiline fotovoltaiche per il bike sharing;
- n.37 cicloposteggi attrezzati per il bike sharing con sistema di gestione per 10 colonnine ciascuno;
- n.20 biciclette elettriche;
- n.400 biciclette tradizionali;
- n.10 scooter elettrici.
Si aggiungeranno inoltre 56 auto e van a metano oltre alle 43 vetture già in dotazione al servizio, 24 citycar elettriche a ricarica veloce e 8 stazioni di ricarica. Le gare d’appalto sono state già avviate. Due le “Stazioni di Mobilità” Car/Bike Sharing, che sorgeranno entro il prossimo dicembre in viale Campania e in via Emerico Amari, e saranno dotate di panchine di attesa con pensilina; biglietteria automatica Amat e chiosco informativo; punto di ristoro e Wifi free zone. Qui il cittadino potrà scegliere fra auto (ad alimentazione a metano o elettriche), bici e scooter. Entra nel vivo il progetto D.E.ME.TRA (Development of Ecology system for MEtro TRAnsport) un piano di intervento del valore di 4 milioni di euro. Si prevede il potenziamento del servizio di Car Sharing e lo sviluppo del servizio di Bike Sharing sotto un unica piattaforma tecnologica. A Palermo ci sarà la più imponente flotta di auto elettrichee d’Italia. La piattaforma unica permetterà l’utilizzo con un solo abbonamento di tutti i veicoli della flotta: auto, bici, van e scooter. Saranno installati inoltre 37 ciclo parcheggi per il Bike Sharing (sia all’interno della Ztl, sia nelle aree periferiche della città, con particolare riguardo alle zone balneari di Mondello e Sferracavallo), 7 pensiline fotovoltaiche per ciclo parcheggi, 40 nuove aree in città di parcheggio per il Car Sharing che si aggiungono alle 43 già in esercizio, 6 aree parcheggio nell’area metropolitana di Palermo.