Fondazione Unipolis, partner di Citytech, nell’ambito della manifestazione di Roma (10 e 11 giugno 2014), ha presentato la nuova veste di www.sicurstrada.it dedicato alla sicurezza stradale e alla mobilità sostenibile.
Fondazione Unipolis, partner di Citytech, nell’ambito della manifestazione di Roma (10 e 11 giugno 2014), ha presentato la nuova veste di www.sicurstrada.it dedicato alla sicurezza stradale e alla mobilità sostenibile. Informazioni, iniziative e approfondimenti su temi specifici costituiscono il fulcro del sito che, anche attraverso l’uso sempre più intensivo dei social network – facebook e twitter – intende essere uno strumento di promozione di una mobilità nuova, che abbia al centro la sicurezza e la qualità della vita delle persone. Nel corso dell’incontro verranno illustrati i dati inediti di una ricerca sull’aumento dei rischi sulle strade per le persone anziane. Il secondo appuntamento con Unipolis, sempre martedì 10 giugno, è stato il workshop promosso insieme a Roma Capitale ed Anci sul tema “Da zero a 4 ruote: come muoversi nelle città di domani. Regole e policy della mobilità nuova del prossimo decennio”, nel quale si confronteranno gli assessori delle principali città metropolitane. Unipolis è la fondazione d’impresa del Gruppo Unipol, ed ha fra gli ambiti più rilevanti d’attività quello della sicurezza stradale. Ha dato vita al Progetto Sicurstrada, caratterizzando il proprio impegno e la propria iniziativa sui fattori determinanti per l’insicurezza delle persone sulle strade, focalizzando la propria attenzione proprio sulla mobilità sostenibile. In particolare ha messo al centro delle proprie iniziative,la tutela degli utenti più vulnerabili della strada – pedoni e ciclisti, insieme agli anziani e ai più giovani – attraverso una organizzazione del traffico nei centri urbani che, insieme allo sviluppo del trasporto pubblico, preveda il potenziamento di aree pedonali, piste ciclabili, “zone 30” così da garantire al massimo la sicurezza e, insieme, qualità e benessere delle città e delle comunità.